L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Luigi Garlando dà vita a un romanzo pirotecnico dove, a colpi di endecasillabi e battaglie reali, un adolescente di oggi dovrà vedersela con il più illustre e scatenato dei maestri: Dante Alighieri.
A Firenze c’è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell’impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno, a sorpresa, viene battuto da un avversario che si fa chiamare Dante e indossa il classico copricapo del Poeta. “Oh Guidobaldi, becca Montaperti! Or mi conoscerai, vil ghibellino. Ben ti convien tenere gli occhi aperti” chatta il misterioso giocatore. Ma chi è? E perché parla in versi? Appena può, Vasco torna in postazione e cerca la rivincita per umiliarlo come solo lui sa fare, senza sapere che la più esaltante e rivoluzionaria sfida della sua vita è appena cominciata.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’avrei voluto leggere molto prima o comunque non proprio come compito scolastico. Davvero un ottimo libro, non mi aspettavo fosse così bello. Mentre lo leggevo, delle volte ridevo da solo perché magari i passi in endecasillabi o alcune “battute dei personaggi” mi facevano sorridere. Mi piace molto l’idea del paragone tra la società d’oggi e il duecento, quindi le terzine, il modo di parlare, lo stile e tanto altro, non basterebbe una recensione a descrivere tutti i perché della mia contentezza nell’aver letto questo libro. Lo rileggerei subito (l’ho letto in 48 ore)
Un libro meraviglioso che ho letto ai miei figli di 10 e 12 anni italiani solo al 50%, che crescono in Germania. Mi ha aiutato ad avvicinarli alla figura di Dante, a Firenze, all'Italia e all'italiano partendo da elementi a loro ben noti (Fornite e il calcio). Il libro trasmette importanti valori, aiutando i ragazzi a capire cosa conta davvero nella vita. Ci siamo spesso emozionati e non nascondo che delle volte dovevo fare pause per rimandare giù le lacrime...
Un libro che strizza l'occhio ai ragazzi parlando poco di Dante e tanto dei peggiori videogiochi da loro amati. Scritto in modo scorrevole. A qualcuno piacerà. Per me si poteva evitare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore