Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 243 liste dei desideri
Ucronia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,50 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,50 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,18 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Ucronia - Emmanuel Carrère - copertina
Chiudi
Ucronia

Descrizione

Proprio quando sembra rivestire i panni del teorico sottile e distaccato, Carrère ci trascina nel laboratorio da cui sono nati I baffi e L’Avversario, dove vite parallele e alternative sgretolano quel­la fragile costruzione che è la nostra identità. E ci svela che, dalle più innocenti rêverie retrospettive fino alle devianze che sogniamo o paventiamo, l’ucronia è sempre dentro di noi.

«Il mondo come avrebbe potuto o dovuto essere, le vite possibili e alternative che sogniamo o paventiamo: tutti i segreti dell’illusione ucronica».


Nel romanzo di Sarban Il richiamo del corno, un ufficiale della Marina britannica sperimenta l’incubo di risvegliarsi in un mondo nazificato, dove i prigionieri-­schiavi sono selvaggina per la caccia di un feroce sovrano: un’allarmante rappresentazio­ne della storia come avrebbe potuto svolgersi – o ucronia, come l’ha definita nel 1876 Charles Renou­vier. Che nasca dal rimpianto o dalla ribellione, da un credo filosofico-­religioso o dall’attrazione per gli infiniti possibili, ogni opera ucronica è destinata a falcidiare certezze, a dinamitare la nostra visio­ne del mondo, giacché insinua il dubbio che la sto­ria sia un gigantesco trompel'œil e che anche la più confortante realtà possa di colpo vacillare, spalan­cando abissi angosciosi. A questo sovversivo gene­re letterario, cui lo lega una tenace passione, Em­manuel Carrère ha dedicato una seducente rifles­sione che, oltre a ripercorrerne le tappe salienti, ne addita le sconcertanti implicazioni: i regimi to­talitari non hanno del resto adottato la tecnica u­cronica per imporre una storia controfattuale?

Dettagli

2024
3 settembre 2024
160 p., Brossura
9788845939167

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Astrea
Recensioni: 3/5

Il dato più interessante mi è sembrato non tanto la disamina del tema dell'UCRONIa in senso stretto, esercizio in sé alquanto sterile, quanto quello che questo esercizio porta seco, una riflessione più ampia e filosofica su determinismo e scelta, possibilità ed errore nella vita dei singoli, più che nella storia. E non a caso il titolo francese allude proprio a questo: "Lo stretto di Bering" in cui si narra la storia di un uomo che invece di eseguire un viaggio secondo le sue prescrizioni lavorative, deraglia e va da tutt'altra parte, determinando il suo destino in una trasgressione. E' il gioco della nostra vita, il gioco impossibile del "SE", e le pagine più belle sono dedicate appunto a questa riflessione :quel che fatto è fatto e non può essere disfatto e revocabilità non è che un sogno", nella Storia e ahimè nella vita. Se ciascuno di noi fin da giovane sapesse valutare quanto peserebbe ogni minima scelta forse andrebbe tutto meglio.... o forse no? Implacabile incertezza, ambiguità insormontabile delle mille slining doors ....

Luca
Recensioni: 5/5
libri

e molto interessante lo consiglio vivamente

AdrianaT.
Recensioni: 3/5
Ciò che avrebbe potuto essere e non è stato

«L'intento dell'utopia è quello di cambiare ciò che è, o almeno di elaborare un progetto finalizzato a questo cambiamento. Non è un'idea irragionevole, ed è lo scopo a cui si dedicano, nei modi più disparati, sia gli uomini che fondano le civiltà, sia quelli che le sognano migliori e affidano i loro sogni alla carta. L'intento, scandaloso, dell'ucronia è invece quello di cambiare ciò che è stato.» Datato 1986, è un Carrère su cui avrei anche potuto sorvolare, in quanto appassionata lettrice dell'Emmanuel dal '93 in poi. Vado solo a dire cosa ho tratto da questa manciata di pagine: stimolato all'istante, è un pensiero preciso (dal quale è seguita poi tutta una serie di considerazioni e ragionamenti a cascata), e il pensiero - che vale l'ucronia - è il seguente: - Se, nel 70 d.C., i Romani non avessero espulso gli ebrei da Gerusalemme... Ucronia è un esercizio: allena la mente a pensare in modo non lineare e stimola la capacità di pensiero critico. È una naturale propensione ad esplorare realtà alternative e immaginare mondi possibili irrealizzati; è un potente strumento di introspezione, fantasia e creatività, ma è anche gioco, finzione e divertimento. Insomma, un eccellente spunto da una lettura/carrellata, nel complesso, non entusiasmante. «Scrivere un'ucronia di solito significa dar corpo alla storia che si desidera.»

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emmanuel Carrère

1957, Parigi

Emmanuel Carrère è scrittore, regista e sceneggiatore francese.Laureato all'Istituto di Studi Politici di Parigi, è figlio di Louis Carrère e della sovietologa e accademica Hélène Carrère d'Encausse figlia di immigrati georgiani che fuggirono la Rivoluzione russa.I suoi esordi sono stati nella critica cineatografica, per «Positif» e «Télérama». Il suo primo libro, Werner Herzog, un saggio, è stato pubblicato nel 1982. Il suo esordio come romanziere risale invece al 1983: è L'amico del giaguaro, pubblicato da Flammarion. Il successivo Bravura (1984, in Italia pubblicato nel 1991 da Marcos y Marcos), invece, è stato pubblicato da POL, editore con il quale da allora non ha più interrotto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore