L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Keller subì l'influsso dell'arte drammatica dei grandi scrittori teutonici e fu fortemente influenzato dalle opere di Jean Paul e Goethe. Decise di intraprendere gli studi di letteratura ed estetica, affiancandoli a quelli di antropologia, filosofia e giurisprudenza. Detti studi si riversarono come fiume in piena nei suoi scritti e in particolar modo ne "Enrico il verde", dove appresso le sfumature autobiografiche trovarono posto, con una vacua ricerca di originalità, i contenuti novellistici dall'espressività etico-filosofica. Non mancarono di apparire, invero, il sottile umorismo del censore qual era, anche se in ordine frammentariamente sparso, e un'aria caricaturale e realistica della società benestante.
Il volume è veramente molto ben curato e si consulta con agilità, nonostante la mole delle oltre 1000 pagine. L'autore possiede un senso di realtà molto pregnante
Due volumi avrebbero reso questa raccolta di tutte- proprio tutte- le novelle di Keller più maneggevole, ma tutto sommato, anche con 1267 pagine la lettura non è poi così disagevole. Keller purtroppo non è molto noto in Italia, eppure le sue novelle sono fra i grandi capolavori dell'Ottocento e non sfigurano accanto alle opere di Gogol e Maupassant. In una letteratura da cui ci si aspettano soltanto suicidi e tragedie varie è piacevole scoprire, fra l'altro, registri umoristici o francamente comici, quelli che ho apprezzato maggiormente, come ne I tre pettinai o Il fabbro della sua fortuna, a cui è ispirato un racconto di Mark Twain (da cui è stato ricavato il film Il forestiero, The Million Pound Note, con Gregory Peck). Questa edizione si avvale, per nostra fortuna, di traduttori di straordinaria levatura, veri artisti della parola, quali Lavinia Mazzucchetti, Anita Rho (meravigliosa traduttrice di Mann e Musil, che nel secondo caso riesce persino a superare l'originale), Pocar. Una puntuale prefazione di Elena Croce offre un utile inquadramento dell'autore. Ma le novelle, genere letterario tipicamente tedesco, sono godibilissime ancora oggi, senza presupposti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore