Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Tu che mi ascolti
Attualmente non disponibile
5,23 €
-45% 9,50 €
5,23 € 9,50 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
Memostore
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Tu che mi ascolti - Alberto Bevilacqua - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Tu che mi ascolti

Descrizione


La figura della madre, Lisa, spicca già nella narrazione "Lettera alla madre sulla felicità", apparsa nel 1995. In quell'opera lo scrittore, fatto oggetto di persecuzioni per le sue scoperte sul mostro di Firenze, si rivolgeva alla madre, con lettere mai spedite, per salvarsi psicologicamente. Lisa muore un anno e mezzo fa. Per lo scrittore il senso di sradicamento è assoluto, insopportabile. Bevilacqua torna a rivolgersi alla madre, sicuro che lei possa ascoltarlo, da oltre il confine ultimo della vita. Queste pagine ripercorrono i momenti di un'umana avventura che vide madre e figlio sempre complici, legati da un amore appassionato e scabroso, drammatico e dolcissimo.

Dettagli

2006
Tascabile
30 maggio 2006
219 p., Brossura
9788804551522

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ray
Recensioni: 1/5

Libro noioso e deludente.. mi sono sforzata di andare avanti nella lettura, ma d un certo punto non ce l'ho fatta più e ho mollato lì.. non scorrevole, non chiaro quello che vuole far arrivare al lettore. Non lo consiglio a nessuno.

Megant
Recensioni: 2/5

Mi dispiace ma a me non è proprio piaciuto, è stato il primo libro in vita mia che non sono riuscita neanche a finire. Una serie di pensieri sconnessi, a volte anche coinvolgenti ma che poi puntano all'aspetto più "torbido" del rapporto con la madre fino a far addirittura pensare ad un rapporto incestuoso. Volevo capire se ero io che non ero stata capace di apprezzare e l'ho passato a mio padre: stesso risultato!

daniela92
Recensioni: 5/5

un meraviglioso libro pieno di emozioni forti e coinvolgenti! é stupefacente il rapporto quasi morboso tra alberto e lisetta! un'amore che solo madre e figlio possono sentire, curare, spezzare... un libro da leggere ASSOLUTAMENTE!!!

Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Bevilacqua

1934, Parma

Alberto Bevilacqua è stato un poeta, romanziere e regista ma, più di tutto, un creativo, come lui stesso amava essere definito. Scrive il suo primo romanzo, La Polvere sull'erba, nel 1955. Sciascia ne legge il dattiloscritto: vorrebbe pubblicarlo, ma ritiene che possa provocare uno scandalo. Sarà pubblicato per la prima volta nel 2000 nella collana Tascabili Einaudi. Il successo internazionale arriva con La Califfa (1964), "romanzo centrale" negli anni Sessanta, per la limpida riuscita letteraria e perché testimonia, attraverso alcuni grandi protagonisti, splendori e miserie di quel miracolo economico italiano che avrebbe ispirato la migliore narrativa e il miglior cinema dell'epoca. Tra gli altri romanzi del periodo Una città in amore (1962,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore