L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
artendo da storie della mitologia greca o dalla cultura pop, da Omero a Mad Men, l’autore indaga e spiega le cause di questa trasformazione radicale e terribile, e l’importanza che ha comprendere la reale natura di questo nuovo sistema per capire il presente in cui viviamo. Yanis Varoufakis, una delle voci più credibili e tra gli studiosi più acuti e lungimiranti della nostra epoca, disegna i confini del mutato orizzonte in cui ci troviamo sottolineandone i pericoli, ma anche suggerendo possibili rimedi per cercare di ritrovare l’autonomia che ci è stata sottratta dalla nuova realtà e, forse, anche la nostra libertà.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Così come la transizione dal feudalesimo al capitalismo è stata un trasferimento del potere di comando dai proprietari terrieri ai proprietari dei beni capitali, così la trasformazione del capitalismo in capitale cloud, iniziata con la privatizzazione di Internet e accelerata dalla crisi del 2008, ha permesso il trasferimento del potere di comando dai capitalisti ai "cloudalisti", la nuova ristrettissima classe dirigente in grado di far lavorare per sé quasi tutta l'umanità, gratuitamente o per una cifra irrisoria. L'essenza del capitale cloud sta nel suo meccanismo di riproduzione: "la vera rivoluzione che il capitale cloud ha inflitto all'umanità è la trasformazione di miliardi di noi in volenterosi servi della gleba che si offrono spontaneamente di lavorare senza retribuzione per riprodurlo a beneficio dei suoi proprietari". La concentrazione del potere nelle mani dei cloudalisti, grazie alla sostituzione dei mercati con i nuovi "feudi cloud" (pensate ai vari marketplace come quello di Amazon) e alla sostituzione del profitto con la rendita, porta a un ritorno al feudalesimo che, nella sua veste moderna e tecnologica, Varoufakis chiama "tecnofeudalesimo": "sotto il tecnofeudalesimo, non siamo più padroni delle nostre menti. Ciascuno di noi si sta trasformando in un proletario del cloud durante le sue ore di lavoro e in un servo della gleba del cloud per il resto del tempo. Ogni lavoratore autonomo muta in un vassallo del cloud, mentre ogni lavoratore autonomo in difficoltà diventa un servo della gleba del cloud. Mentre la privatizzazione e il private equity esauriscono tutta la ricchezza fisica intorno a noi, il capitale cloud si occupa di saccheggiare i nostri cervelli".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore