Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Suspense (DVD) di Jack Clayton - DVD
Suspense (DVD) di Jack Clayton - DVD - 2
Suspense (DVD) di Jack Clayton - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Suspense (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
Suspense (DVD) di Jack Clayton - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una governante, Miss Giddens, viene assunta per badare a due bambini, Flora e Miles che vivono nel castello di Bly. Ben presto la donna sospetta che i due bambini siano posseduti dagli spiriti di due amanti morti in circostanze misteriose. Tratto da “Giro di vite” di Henry James un giallo inquietante (co-sceneggiato da Truman Capote) e ambiguo: e la mente perversa della donna a immaginare tutto o c’e qualcosa di reale? Superlativa Deborah Kerr.

Dettagli

The Innocents
Regno Unito
1961
DVD
8023562016410

Informazioni aggiuntive

Cinema e Cultura, 2019
A&R Productions s.a.s.
Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
Inglese
2,35:1

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

JOSE BLANCO
Recensioni: 4/5
SUSPENSE

Malgrado il titolo italiano sbagliato (dovrebbe essere "Gli innocenti"), si riconosce subito "Il giro di vite" di Henry James, con tutta la sua ambiguità e domande senza risposte. L'ottima recita di Deborah Kerr, che interpreta alla fragile istitutrice, rende l'idea di un mondo mentale che contamina quello fisico e apparentemente "reale". I fantasmi esistono soltanto nella sua imaginazione oppure fanno contatto veramente coi bambini? La bella fotografia in bianco/nero riflette l'inquietante e soffocante atmosfera che si respira nell'antico maniero col suo proprietario assente.

Patrizia
Recensioni: 5/5

Straordinaria pellicola tratta dal celebre "Giro di vite" di Henry James, romanzo a metà tra l'horror e il gotico: il film riesce in pieno a tradurre in immagini la trama inquietante, tratteggiando magistralmente i pochi personaggi che lo animano: due bambini dal carattere ambiguo, apparentemente incapaci di rapportarsi con i loro simili e vittime di qualche inspiegabile fenomeno, ed una governamente particolarmente ricettiva, in grado di assorbire immediatamente la cupa atmosfera che aleggia nella vecchia dimora. Risultato un mix perfetto di angoscia e malvagità che culmina in un finale che difficilmente si dimentica; un brillante bianco e nero fa da cornice all'ottima interpretazione di Deborah Kerr, incredibilmente a suo agio in un ruolo spinoso, molto diverso da quelli a lei abituali e del piccolo Martin Stephens, straordinario nella parte di Miles. Degno di qualunque collezione.

Alvaro
Recensioni: 5/5

Miss Giddens è felice di essere stata assunta come istitutrice da un ricco uomo d'affari. Dovrà occuparsi dei suoi nipoti, Flora e Miles, orfani di entrambi i genitori. Giunta nella villa di campagna del gentiluomo ... Questa è la trama iniziale, una brava e stupenda Deborah Kerr

Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Deborah Kerr

1921, Helensburg

Nome d'arte di D. Jane K. Trimmer, attrice scozzese. Già attrice di teatro, esordisce nell'elegante commedia Il maggiore Barbara (1941, da G.B. Shaw) di G. Pascal, H. French e D. Lean. Un triplice ruolo in Duello a Berlino (1943), martoriata elegia dei valori romantici che inaugura il sodalizio M. Powell-E. Pressburger, ne fa un simbolo della bellezza britannica. Protagonista del melodramma in costume (Il castello del cappellaio, 1941, di L. Comfort) e dello spionaggio rosa (Agente nemico, 1946, di F. Launder), raggiunge la fama internazionale, ancora con la coppia Powell-Pressburger, nei panni severi di una suora armata di fede e determinazione (Narciso nero, 1947). Sotto contratto con la mgm, attraversa regie tiepide (I trafficanti, 1947, di J. Conway), anonime (Le miniere di re Salomone,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore