L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Cerco il suo volto smarrito nello sguardo triste di Wanda, dietro a quel modo esitante e disperato che ha di stare davanti agli altri, cerco tutto ciò che appartiene anche a Barbara.
«Un racconto straordinario in cui biografia, storia del cinema, memoir e fiction dialogano insieme». - The New Yorker
«Un libro geniale». - Valeria Luiselli
Di Barbara Loden sappiamo poco: nata sei anni dopo Marylin Monroe nella provincia americana, si trasferisce giovanissima a New York dove lavora come modella, pin-up, ballerina, per poi recitare in due film di Elia Kazan, che sposerà nel 1969. Nel 1970 scrive, dirige e interpreta Wanda, film che l'anno stesso vince il premio Pasinetti al Festival di Venezia ed è considerato oggi una pellicola di culto. Come ha evidenziato Marguerite Duras, dietro alla figura della Wanda di celluloide si staglia nettamente quella della stessa Loden: "In Wanda accade un miracolo. Normalmente, c'è una distanza tra rappresentazione e testo, soggetto e azione. Qui quella distanza è completamente annullata." Mescolando fiction, auto-fiction e biografia, Nathalie Léger si immerge nel mistero di Barbara e di Wanda. Così, in una ricerca sempre più spasmodica e incalzante - tra le cittadine minerarie della Pensylvania, nelle location del film - ci porta alla scoperta di una delle figure più affascinanti della cinematografia hollywoodiana, illustrandoci le debolezze, le rinunce e le lotte di una donna che soltanto nel cinema ha trovato la forza di gridare silenziosamente il suo malessere.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A Nathalie Léger era stata commissionata solo una nota biografica per un dizionario del cinema, asettica, sintetica, ma ha finito con lo scrivere un libro, biografico, romanzato, anche auto-referente, in certi punti, perchè talvolta devi scoperchiare il tuo vissuto e le tue emozioni per poterti avvicinare all'altro. Periodi brevi, affilati, che molto devono, almeno nell'ispirazione di stile - e l'autrice la invoca direttamente, citandola spesso - a Marguerite Duras, per raccontarci una donna. Barbara Loden è' stata una pin up, una modella, una attrice. Ha sposato Elia Kazan. Ha avuto qualche ruolo secondario in alcuni film importanti. Fatto un pò di buon teatro. Aveva delle enormi potenzialità, ma in un unico film queste potenzialità sono state espresse realmente. Un film scritto, diretto, prodotto, interpretato da lei, con un budget che dire minimalista sarebbe generoso. Snobbato all'epoca (gli anni '60), pur avendo vinto un prestigioso premio dalla critica, al Festival di Venezia, soltanto in questi ultimi anni divenuto un cult. Il film è Wanda, ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto, che Loden ha voluto realizzare con forza, interpretando il personaggio principale perchè, disse, "Wanda sono io". Wanda e' una donna che non sa vivere. Che abbandona la sua casa, i figli, per farsi usare dal primo che capita. Viene rapinata, abbandonata, maltrattata, coinvolta a sua volta in una rapina. Il film è disturbante, ma scopriamo tra le pagine che anche Barbara Loden era considerata disturbante, per questo ha lavorato poco, forse. Leggendo questo libro si scopre una donna non conformata, non traducibile, tenuta a distanza per quanto desiderata. Uccisa dal cancro a 48 anni, riesce ancora oggi, attraverso poche pagine di un libro, a esibire con provocazione la sua solitaria personalità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore