L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo testo, al giusto livello di sintesi. Fa capire molto bene quanto è avvenuto ed il lungo evolversi della storia greca fino alla conquista romana. Unico punto debole: le cartine, troppo sommarie e a volte sconnesse dal testo di riferimento, troppo semplificate per uno studio universitario, ed è occorso lavorare con un atlante storico decente a fianco.
E' un manuale sintetico, che penso sia indirizzato soprattutto agli studenti ed in particolare a coloro i quali non amano i manuali troppo discorsivi che si dilungano in spiegazioni approfondite e ragionamenti prolissi. La parola d'ordine degli autori sembra essere questa: poche chiacchiere e andiamo al sodo. Personalmente non l'ho particolarmente apprezzato, proprio perché mi è parso troppo incentrato sul fornire date, nomi e battaglie piuttosto che sul ragionare insieme al lettore su uomini e idee della storia. Lo consiglio a chi deve preparare un esame ed avendo poco tempo a disposizione, ha bisogno di un manuale sintetico da cui ricavare i dati necessari.
Acquistato per sostenere il relativo esame universitario, in un primo momento ne ho apprezzato la sinteticità, visto che avevo un urgente bisogno di un ripasso pressoché totale circa la Storia Greca. Tuttavia, nel momento in cui mi sono confrontato con chi ha studiato da altri manuali, mi sono reso conto che questo manuale sia fin troppo sintetico, talvolta addirittura superficiale. Ci sono diversi personaggi e contesti socio-politici che vengono introdotti e poi mai "conclusi", potendo causare spesso e volentieri confusione – per esempio, Milziade ci viene presentato durante la trattazione della battaglia di Maratona, salvo poi non venir mai esplicitato quale sia la sua sorte dopo tale battaglia, quasi come se sparisse nel nulla. Lo stesso discorso può essere anche fatto per la figure di Temistocle e Cimone, giusto per fare altri due illustri nomi). Ho invece apprezzato l'utilizzo delle carte geografiche, sempre puntuali e chiarificatrici quanto basta; anche l'elenco cronologico l'ho trovato ben fatto e puntuale. Ciò non può essere detto per le tabelle e le schede di approfondimento: troppo poche e poco realmente "utili", a mio parere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore