Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia dell'industria del legno Bortolo Lazzaris. Profilo economico e sociale del comune di Spresiano dall'Ottocento alla fine del Novecento - Daniele Pavan - copertina
Storia dell'industria del legno Bortolo Lazzaris. Profilo economico e sociale del comune di Spresiano dall'Ottocento alla fine del Novecento - Daniele Pavan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia dell'industria del legno Bortolo Lazzaris. Profilo economico e sociale del comune di Spresiano dall'Ottocento alla fine del Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia dell'industria del legno Bortolo Lazzaris. Profilo economico e sociale del comune di Spresiano dall'Ottocento alla fine del Novecento - Daniele Pavan - copertina

Descrizione


Storia singolare quella di Spresiano, contrassegnata da un'industria leader nella lavorazione del legno come la Lazzaris e accompagnata nella sua espansione da originali iniziative sociali perseguite da un ceto dirigente propugnante l'accordo fra capitale e lavoro. Motore della sua modernizzazione fra '800 e '900 sarà il fattore impresa, generativo di trasformazioni sentite dalla comunità quasi come una nuova nascita. La gloriosa Lazzaris chiuderà i battenti nel 1981 quasi centenaria, ma i suoi portati resteranno nell'impostazione urbanistica del paese, nelle sue tradizioni culturali ed educative, nel suo spirito di cooperazione e d'imprenditorialità. Il lavoro di Daniele Pavan ne ripercorre la vicenda con i crismi dell'autorevolezza e della scientificità maturati dopo lunga gestazione, e costituisce una pietra miliare nella memorialistica locale e un contributo significativo alla storia industriale regionale e nazionale.

Dettagli

2017
6 giugno 2017
568 p., ill. , Cartonato
9788899657772
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore