Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La stagione delle cicale - Giuliana Donzello - copertina
La stagione delle cicale - Giuliana Donzello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La stagione delle cicale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,95 €
-5% 19,95 €
18,95 € 19,95 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,95 € 18,95 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,95 € 8,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,95 € 18,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 19,95 € 8,98 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La stagione delle cicale - Giuliana Donzello - copertina

Descrizione


La storia di Viola, creatura che ha la sfortuna di nascere in un paesino della campagna veneziana del secondo dopoguerra e di vivere le sofferenze fisiche e psicologiche di una realtà di privazioni alimentate dall'ignoranza e dai pregiudizi della gente, parla del conflitto tra padri e figli e della lotta interiore della protagonista, per non venir meno alla promessa con se stessa di riscattare sé e la propria generazione e di diventare qualcuno. E fuori ad attenderla c'è sempre un mondo ostile, di reclusione, di violenze e di storie incrociate dove ciascuno lotta per non venire soffocato dagli eventi. Nel momento della consapevolezza Viola vive le sue contraddizioni, ma non accetta passivamente quello che il destino sembra averle riservato; trova la forza e l'orgoglio per non cedere alle lusinghe, per ribellarsi a un intero paese che si beffa di lei, la "faina", una ladra di polli. Nel carcere conosce la vera paura, il disprezzo e il ricatto. Tornata a casa, trova la forza di fare con lucidità una spietata analisi di tutto il male che le è caduto addosso e ad ottenere giustizia di quanti l'hanno perseguitata.

Dettagli

2012
1 giugno 2012
328 p., Rilegato
9788861223882

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gianni
Recensioni: 5/5

Un romanzo davvero bellissimo, che riconcilia con la letteratura vera, tecnicamente superiore a titoli che vanno per la maggiore (premi famosi compresi). L'ariosità espositiva sottesa all'impianto verista è accompagnata dalla capacità di raggiungere l'intimità dell'animo umano nella caratterizzazione psicologica dei personaggi, sui quali giganteggia l'indimenticabile protagonista Viola. Giuliana ci offre sapientemente il "calco di un'epoca" (una porzione del secolo scorso, fino agli anni '50), dosando riferimenti sociali, storico-politici con profonde riflessioni sentimentali. Non mancano descrizioni da manuale e spunti commoventi, fors'anche - come già è stato detto - manzoniani. Sicuramente sceneggiabile, speriamo che qualche regista se ne accorga!

Maria Capellini
Recensioni: 5/5

La storia di Viola mi ha emozionato profondamente: le sue sofferenze, le sue umiliazioni e nello stesso tempo la sua tenacia e la sua forza di reagire mi hanno fatto amare questa figura di donna che ha saputo nonostante tutto costruirsi un futuro. Viola, fanciulla costretta troppo presto ad abbandonare l'infanzia, Viola che si prende sulla schiena la responsabilità di una madre malata e di un padre abbruttito dalla miseria e dall'alcool, Viola che subisce il disprezzo e la vilenza, Viola che paga il suo debito alla giustizia e riesce a redimersi con lo studio ed il lavoro è l'esempio luminoso del cammino che le donne hanno percorso, e in parte devono ancora percorrere per conquistare nella pratica quei diritti che sono loro riconosciuti nella teoria.

Paola Perullo
Recensioni: 5/5

Il romanzo della Donzello è arrivato nella mia vita come un raggio di luce in un momento in cui sembra andato disperso un modo di comunicare semplicemente umano. La storia raccontata attraverso le vicende umane dei personaggi, mi ha fatto condividere l'accostamento al modo di scrivere manzoniano, come qualcuno ha rilevato durante la presentazione. Sembra impossibile che sia il suo primo romanzo. Spero ce ne regali ancora molti.

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore