L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Libro in perfette condizioni, copertina flessibile con risvolti
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il rosso infuria i tori, gli antibiotici danno un senso di stanchezza, i prodotti light fanno dimagrire, è meglio dormire con la testa verso nord, un cucchiaino posto nel collo della bottiglia conserva frizzante lo champagne... Non ci capita spesso di soffermarci a pensare al peso scientifico di simili affermazioni. Certo se dovessimo rifiutare a priori tutti i luoghi comuni prima di verificarne l'esattezza passeremmo la nostra vita a mettere in discussione tutto ciò che non abbiamo mai sperimentato o riesaminato personalmente! Il fatto è che siamo abituati ad accettare i luoghi comuni senza accorgercene, senza troppe difficoltà, rischiando di essere troppo poco critici in alcuni casi.
Con questo libro si intende richiamare l'attenzione su alcune tra le più belle e più famose "false verità", nelle loro reincarnazioni più diverse che fanno ormai parte di un consolidato patrimonio scientifico contemporaneo. I temi prescelti riguardano essenzialmente la biologia e la medicina che, dato il loro statuto di "scienze molli" e il coinvolgimento diretto nella vita quotidiana, offrono un terreno privilegiato al fiorire di luoghi comuni spesso criticabili.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore