L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un’altra ottima pellicola dei Coen. Da vedere.
Eccezionale commedia nera scritta e diretta dai fratelli Coen con un cast praticamente sconosciuto. Sicuramente il film più criptico e particolare dei Coen, una commedia intrisa di comicità yiddish, che si presenta come una sorta di rilettura “moderna” (il film è ambientato negli anni ’60) dell’episodio biblico di Giobbe, riempito inoltre di riferimenti alla cabala ebraica e la fisica quantistica. Molte cose in questo film sono destinate a rimanere un mistero (L’uomo del prologo iniziale era davvero un dybbuk? Qual è il senso del prologo, apparentemente sconnesso dal resto del film? E del finale?) e che cerca anche di “giocare” meta-cinematograficamente con lo spettatore: l’imperscrutabilità del disegno divino, il caos dell’esistenza e il suo apparente nonsense, così come l’incapacità di trovare una spiegazione razionale (ma anche metafisica) del protagonista alle numerose disgrazie che lo perseguitano (e dunque l’impossibilità di dare un senso alla vita), rispecchiano l’impossibilità dello spettatore di interpretare l’opera-film e dare un senso al finale, perché forse un senso non c’è. Forse bisognerebbe solo guardarlo passivamente e “accettare il mistero”.
film criptico questo dell'uomo serio ma organizzato ottimamente in fase di sceneggiatura, riesce nel difficile compito di portare in scena una storia a tratti comune facendola sfociare in un caos (voluto) fuori e dentro lo schermo. Sembra che i due fratelli si siano applicati per costruire un opera che ci prenda per i fondelli, chi vuole a tutti i costi trovare un senso alle vicende dello sfigatissimo professore di matematica avrà pane per propri denti. Tornando sulla sceneggiatura trovo che l'uomo serio abbia diversi elementi in comune con il precedente Burn After Reading, l'impostazione dell'opera è pressapoco la stessa così come l'humor. In questo caso hanno osato ancora maggiormente avvantaggiandosi del cast poco noto e da diversi elementi classici della cultura yiddish.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una messe di guai per un uomo semplice nel Mid West del 1967 e nello splendore registico dei Coen
Trama
La storia segue un uomo normale che cerca chiarezza in un universo dove i Jefferson Airplane sono alla radio e le F-Troop sono in TV. È il 1967 e Larry Gopnik, un professore di fisica in una quieta università del midwest è appena stato informato che la moglie Judith lo sta lasciando. Si è innamorata di uno dei suoi pomposi colleghi, Sy Ableman, che le sembra un uomo più solido rispetto all'inetto Larry.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore