Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 149 liste dei desideri
E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,16 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,16 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini - Alessandra Bortolotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini

Descrizione


Esistono molti libri sull'accudimento dei bambini. Spesso si presentano come manuali di istruzioni, come magiche ricette di felicità per genitori e figli. Questo libro non propone metodi uguali per tutti. È un invito a riflettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio istinto. Viviamo, infatti, in una società che impone tempi e spazi basati sulla logica della produttività e del consumismo e che non si cura a sufficienza di proteggere lo sviluppo affettivo dei più piccoli. I nostri figli crescono perciò in un mondo che spesso si è dimenticato di loro pretendendo che diventino da subito autonomi, che non disturbino, che ignorino fin dai primi istanti di vita i propri istinti e la capacità di comunicare le proprie necessità. Attraverso l'analisi dei bisogni primari ed universali di ogni bambino in queste pagine vengono trattati temi quali l'allattamento, il sonno dei neonati e dei bambini più grandi, il bisogno di contatto e le più efficaci forme comunicative fra genitori e figli. Il testo è arricchito da numerose fonti bibliografiche che rimandano alle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento per sottolineare in maniera semplice e chiara, come rispondere ai bisogni affettivi di base dei nostri bambini non abbia nulla a che vedere coi vizi ma, anzi, sia un patrimonio irrinunciabile.

Dettagli

2010
21 settembre 2010
232 p., Brossura
9788895177755

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(19)
5
(16)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Letizia
Recensioni: 1/5
Povere madri!

Dopo aver letto questo testo sono approdata ad una convinzione: le teorie del "bambino naturale" costituiscono l'esaltazione della maternità e l'annientamento della madre (padre scarsamente pervenuto). Sostenendo di essere un approccio innovativo e moderno, ma in realtà celando retaggi assai antichi e asfittici, questa corrente rischia davvero di indurre donne inesperte e in buona fede ad autoimmolarsi sull'altare di un affetto materno tossico e morboso. Secondo queste teorie la madre dovrebbe essere entusiasta di tenere un bambino attaccato a sé per il primo anno di vita e pensarlo come una propria estensione (la tanto celebrata esogestazione), non esiste una madre che dopo qualche mese dal parto possa sinceramente desiderare di tornare al lavoro, un figlio che non sia tenuto costantemente a contatto con la sua generatrice (a discapito del riposo e della stabilità mentale di entrambi) crescerà sicuramente frustrato, complicato, persino con problemi di autismo. E già quest'ultima affermazione, ritrovabile nelle prime pagine di questo testo, permette di capire la scarsa scientificità di tali opere, scritte da psicologhe ed ostetriche esaltate, poco ferrate in antopologia evolutiva e medicina. Sotto la denominazione di "ossitocina naturale" vengono giustificati comportamenti, prassi e idee che poco hanno di scientifico; la bibliografia scientifica è del tutto inesistente; il modo in chi le teorie sono proposte deve più alle ritualità new age che alla vera puericoltura.

Chiara
Recensioni: 5/5
Meraviglioso

Da leggere assolutamente.

Michela
Recensioni: 5/5

Finalmente un saggio serio e scientifico, che affronta con dolcezza ma anche con competenza un argomento su cui ci sono infiniti miti e condizionamenti da sfatare. La bibliografia e le brevi storie reali sono un valore aggiunto. Consigliato a tutti i neo genitori

Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandra Bortolotti, mamma di due bambine, è psicologa esperta del periodo perinatale, autrice del volume E se poi prende il vizio? e coautrice de Il primo sguardo. Per Mondadori ha pubblicato anche I cuccioli non dormono da soli e Genitori di genitori. Si occupa da circa vent'anni di fisiologia della gravidanza, parto, allattamento, sonno infantile e accudimento dei bambini basato sul contatto. Conduce incontri dopo parto per genitori in Toscana. È membro del direttivo del MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano), peer counselor in allattamento secondo il modello OMS/UNICEF.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore