L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il testo parte con una cruda verità: siamo istintivamente portati a sopravvalutare i nostri meriti e a scansare le colpe; valutiamo gli altri spesso sulla base di stereotipi o preconcetti; abbiamo l'istinto naturale a puntare il dito verso gli altri quando si tratta di trovare il colpevole; abbiamo predisposizione genetica a trovare il capro espiatorio, sia esso un individuo o un altro team/funzione dell'azienda. Da queste premesse l'autore parte per condurci a una più ragionevole gestione degli aspetti riguardanti il riconoscimento dei meriti e le attribuzioni di colpe. Il punto di partenza è prendere atto del nostro modo geneticamente "distorto" di valutare il nostro apporto e quello degli altri. Pur non proponendo soluzioni altamente originali (i punti sono sempre i soliti, sviluppati da una letteratura ormai strabordante: costruire fiducia, essere coerenti con quanto di dice, utilizzare per se stessi gli stessi parametri di valutazione che si applicano anche agli altri, valutare i comportamenti degli altri tenendo conto del carattere, del ruolo, della situazione contingente della persona e in ogni caso non pervenire mai a conclusioni affrettate), il testo costituisce una lettura interessante e piacevole, che può offrire più di qualche punto di riflessione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore