Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Resta con me - Elizabeth Strout - copertina
Resta con me - Elizabeth Strout - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Resta con me
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,50 € 8,33 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 18,50 € 8,33 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Resta con me - Elizabeth Strout - copertina

Descrizione


Tyler Caskey è una presenza insolita per la comunità di West Arinett. È giovane e i suoi sermoni sono brillanti, frutto di una preparazione e di una sensibilità fuori dal comune. Ed è diverso dalle precedenti guide spirituali che i fedeli hanno conosciuto perché ha carisma, e una moglie di grande bellezza e sensualità accanto. Quasi uno schiaffo di vitalità per tutta la cittadina. Eppure un giorno tutto può cambiare, l'attrazione trasformarsi in sospetto e maldicenza. La giovane signora Caskey muore. Una morte che travolgerà il marito e le loro bambine in modo irreversibile. La figlia maggiore, Katherine, di appena cinque anni, smette di parlare chiudendosi in un silenzio impenetrabile; Tyler non trova più le parole adatte in chiesa, né alcuna misericordia per chi si rivela ottuso, arido, distante. Cosa resta, quindi, del conforto religioso? È vero, sono i conformisti anni Cinquanta, e West Annett è nel Maine, una terra di antichi pionieri rigidamente protestanti. Ma "Resta con me" si dilata oltre ogni confine e ci conduce nelle pieghe più oscure dei rapporti affettivi, lì dove ogni perdita può rivoluzionare una vita. Scendere, per risalire più in alto: questa è Elizabeth Strout, nella sua scrittura puntuale, nei chiaroscuri emozionali, e in quello sguardo sul mondo nel quale dilaga ancora, inaspettata e dunque più preziosa, l'eco di un'imperscrutabile salvezza.

Dettagli

2010
3 giugno 2010
384 p., Brossura
9788864111247

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(8)
4
(8)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesca
Recensioni: 4/5

E' difficile recensire un libro del genere, dove si può ridere, piangere e riflettere insieme. E' una scrittura che a me non piace perchè ha frasi lunghe e a volte contorte ma la scrittrice descrive benissimo la psicologia dei personaggi, tanto da creare simpatia o antipatia nel lettore verso certi personaggi. Leggendo questo libro ho trovato molte similitudini con Chocolat di Joanne Harris perchè in tutti e due i libri si parla di persone di un paesino che offendono e sparlano contro una o più persone, per motivi diversi. Il protagonista è un reverendo e quindi ci sono bellissime riflessioni sulla fede (nel libro a volte viene chiamata Sensazione, la Sensazione) e su Dio. Non so se l'intento della scrittrice sia stato quello di mettere in risalto la sofferenza di chi viene offeso, o la forza della resistenza al male e al dolore. Qualsiasi sia stato il suo intento (che può essere anche una cosa diversa da quelle che ho detto) di certo è un libro che ti segna e ti fa riflettere. Non si fa di certo dimenticare. E per me è questo che deve fare un buon libro: restarti dentro.

ilaria
Recensioni: 4/5

Come sempre la Strout e' magica nel descivere emozioni dolori e passioni.Abilissima soprattutto nel ricreare le vicissitudini gli stati d'animo delle piccole comunita'immedesimandosi e invitando il lettore a fare altrettanto.La figura del pastore e' molto umana ben curata la struttura della trama mi e' mancato un po' di ironia e pepe amarezza sopraffina che ha usato nei suoi altri libri.Questo non e' il mio libro preferito decisamente ma ci troviamo di fronte ad una grande potenza letteraria

zia dalia
Recensioni: 4/5

Ho ritrovato sentimenti e descrizioni che mi avevano ammaliato in Amy e Isabelle, e anche la capacità di risorgere dagli abissi, grazie all'aiuto e alla solidarietà degli amici. Sempre suggestive le atmosfere dei luoghi freddi e solitari del Nord Est degli USA, già cornice di altri bellissimi romanzi.

Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(8)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elizabeth Strout

1956, Portland (Maine)

Vive a New York con il marito e la figlia, ed è originaria del Maine.Ha insegnato letteratura e scrittura al Manhattan Community College per dieci anni e scrittura alla New School. Suoi racconti sono apparsi in numerose riviste, tra le quali il «New Yorker».Con Amy e Isabelle (2000), acclamato da pubblico e critica, e vero e proprio caso editoriale, il suo primo romanzo, è stata finalista al PEN/Faulkner Prize e all'Orange Prize, e ha vinto il Los Angeles Times Art Seidenbaum Award per l'opera prima e il Chicago Tribune Heartland Prize. Con Olive Kitteridge (2009) ha vinto il Premio Pulitzer. Citiamo anche Resta con me (2010) e I ragazzi Burgess (2013). Tra le sue pubblicazioni con Einaudi Mi chiamo Lucy Barton (2016), Tutto è possibile (2017), Olive,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore