Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Rebirth of Italian Communism, 1943–44
The Rebirth of Italian Communism, 1943–44
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Rebirth of Italian Communism, 1943–44
Scaricabile subito
112,31 €
112,31 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
112,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
112,31 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Rebirth of Italian Communism, 1943–44
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


During the final years of the Second World War, a decisive change took place in the Italian left, as the Italian Communist Party (PCI) rose from clandestinity and recast itself as a mass, patriotic force committed to building a new democracy. This book explains how this new party came into being. Using Rome as its focus, it explains that the rebirth of the PCI required that it subdue other, dissident strands of communist thinking. During the nine-month German occupation of Rome in 1943-44, dissident communists would create the capital’s largest single resistance formation, the Communist Movement of Italy (MCd’I), which galvanised a social revolt in the capital's borgate slums. Exploring this wartime battle to define the rebirth of Italian communism, the author examines the ways in which a militant minority of communists rooted their activity in the everyday lives of the population under occupation. In particular, this study focuses on the role of draft resistance and the revolt against labour conscription in driving recruitment to partisan bands, and how communist militants sought to mould these recruits through an active effort of political education. Studying the political writing of these dissidents, their autodidact Marxism and the social conditions in which it emerged, this book also sheds light on an often-ignored underground culture in the years that preceded the armed resistance that began in September 1943. Revealing an almost unknown history of dissident communism in Italy, outside of more recognisable traditions like Trotskyism or Bordigism, this book provides an innovative perspective on Italian history. It will be of interest to those researching the broad topics of political and social history, but more specifically, resistance in the Second World War and the post-war European left.

Dettagli

2021
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9783030764890

Conosci l'autore

David Broder

David Broder, storico inglese, collabora regolarmente con il «New Statesman» e «Internazionale», scrivendo di politica italiana, ed è redattore per l’Europa di «Jacobin». Suoi interventi sono apparsi anche su «la Repubblica», «Il Fatto Quotidiano»,il «New York Times», il «Guardian», l’«Independent» e la «New Left Review». È autore di First they took Rome. How the populist right conquered Italy (2020) e The rebirth of Italian communism. Dissident communists in Rome, 1943-44 (2021). I nipoti di Mussolini (Ponte alle Grazie, 2023) è il suo primo libro tradotto in italiano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore