L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Attraverso un racconto pieno di dettagli e curiosità, alla portata del lettore colto ma anche di quello semplicemente curioso, Aldo Cazzullo ricostruisce il mito di Roma, partendo dai personaggi e dalle storie e arrivando alle idee e ai segni. A cominciare da quello che è stato il simbolo di tutti gli imperi del mondo, da Roma all’America: l’aquila.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un saggio volutamente divulgativo, che ha il dono della leggerezza, dell'intrattenimento colto e di una tesi (l'influenza di Roma nei secoli a venire) interessante (anche se forse in qualche punto un po' tirata). Quindi non è un libro per laureati in storia, profondi conoscitori della storia romana o simili, che sicuramente cercano qualcosa di più approfondito. Cazzullo ci racconta a volo di uccello alcuni fondamentali capitoli della storia romana con lo stesso tono delle sue trasmissioni televisive. E lo fa amabilmente. Un bel modo di riprendere in mano quelle vicende studiate tanti anni fa a scuola, di riscoprire il cuore di quella civiltà da cui discendiamo. Consigliato anche ai più giovani, a fine liceo o a inizio universita (magari non impegnati studi classici, ecco...che forse lo troverebbero troppo superficiale), per una lettura finalmente senza l'ansia del voto. Un libro che si legge con piacere.
La storia della fondazione, dell'affermazione, del successo, delle guerre, delle crisi e della "non caduta" dell' Impero romano sono illustrati magistralmente dalla penna e dalla limpidezza dello stile di Aldo Cazzullo. Nella prima parte, in particolare modo, la ricchezza di particolari, di descrizioni e di aneddoti rendono affascinante il racconto. Nella seconda parte, a mio avviso, la narrazione si fa più veloce perdendo chiarezza. La lettura è sempre piacevole e scorrevole. Da leggere.
Un altro libro di Cazzullo che ho avuto l'ingenuità di voler leggere e che ancora una volta mi ha deluso, manifestando tutta la sua inadeguatezza a misurarsi come "storico"...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore