Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Psicologia cognitiva. Dalla teoria alla pratica - Gabriella Pravettoni - copertina
Psicologia cognitiva. Dalla teoria alla pratica - Gabriella Pravettoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Psicologia cognitiva. Dalla teoria alla pratica
Disponibilità immediata
27,93 €
-5% 29,40 €
27,93 € 29,40 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,40 € 27,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,40 € 27,93 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Psicologia cognitiva. Dalla teoria alla pratica - Gabriella Pravettoni - copertina

Descrizione


Il manuale ha lo scopo di presentare una panoramica sugli aspetti teorici e metodologici della psicologia cognitiva applicati alle situazioni del mondo reale. A tale scopo, ciascun capitolo contiene, oltre alla descrizione di ciascuna funzione cognitiva, due sezioni chiamate: «L’angolo del...» e «Sperimentare». La prima, scritta grazie al contributo di professionisti esperti, descrive specifici campi di applicazione in cui la funzione cognitiva trattata ha un ruolo fondamentale (per esempio, la memoria nei tribunali, o le decisioni in economia). La seconda è invece dedicata alla ‘sperimentazione’ da parte del lettore, che potrà cimentarsi con test e fenomeni esperienziali volti a dimostrare abilità e limiti del sistema cognitivo. Se la psicologia sperimentale spesso rimane confinata nei laboratori, questo manuale nutre l’ambizione di illustrare le implicazioni teoretiche e metodologiche che possano traslare i concetti teorici nel mondo reale e viceversa. I vari capitoli sono firmati da esperti e studiosi affermati: Gabriella Pravettoni, Ilaria Cutica, Marianna Agnese Masiero, Chiara Renzi, Serena Oliveri, Alessandra Gorini, Chiara Fioretti, Claudio Lucchiari, Valentina Lampis, Ketti Mazzocco, Silvia Riva, Andrea Manfrinati.

Dettagli

2017
1 maggio 2017
VI-362 p.
9788861845053
Chiudi

Indice

Indice
1. Storia della psicologia cognitiva, di Ilaria Cutica; 2. La psicologia cognitiva sperimentale: metodi e strumenti, di Marianna Agnese Masiero; 3. La percezione, di Chiara Renzi; 4. Attenzione e cognizione, di Serena Oliveri; 5. Apprendimento, memorie e oblio, di Alessandra Gorini; 6. Il Linguaggio, di Chiara Fioretti; 7. Un approccio cognitivo alla conoscenza e al processo di categorizzazione, di Claudio Lucchiari; 8. Emozioni e cognizioni, di Valentina Lampis e Ketti Mazzocco; 9. Pensiero e ragionamento, di Silvia Riva; 10. Decision making e fallacie cognitive, di Ketti Mazzocco e Gabriella Pravettoni; 11. Guardando al futuro con un occhio al passato. Le ultime «frontiere» della psicologia cognitiva, di Andrea Manfrinati; Indice analitico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore