L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I promessi sposi è il romanzo cattolico più laico che esista. Questa edizione rispetta la vera natura del romanzo manzoniano con tutte le immagini di Gonin e compagni e soprattutto con l'annessa "Storia della colonna infame" capitolo conclusivo che toglie quella patina melensa di un Manzoni baciapile. Solo leggendo l'appendice si capisce il vero spirito del romanzo.
Opera che spesso ci hanno fatto odiare al liceo, vale invece la pena riscoprirla. Non a caso è un capolavoro della letteratura nostrana. Un romanzo storico avvicente e appassionante
Tanti, forse troppi, non amano questa storia semplice e geniale perché nelle scuole ce la danno digerire come una medicina amara!! Renzo e Lucia sono due persone comunissimi e questo secondo me è un punto a favore del Manzoni che non sceglie un nobile, una persona particolare ed è facile per ognuno di noi immedesimarsi nelle peripezie di Renzo o nelle sventure di Lucia. Insomma chi è che non di è mai affidato alla Provvidenza, al Fato, al Destino? Non vi parlerò della peste perché sarebbe dogmatico e tedioso, però voglio parlare della punizione, divina o meno, di Don Rodrigo, insomma dopo aver angariato i nostri protagonisti per quasi trenta capitoli direi che un po' di sofferenza per lio di stava e che, colpo di scena!!, il Griso è stato il preambolo della fine. Insomma la trama, i temi e tutto il resto li sappiamo fin troppo bene e quindi non mi resta che dirvi se mi è piaciuto rileggerlo per la settordicesima volta o se la mia opinione è mutata, secondo voi? Ovviamente la risposta è che ho amato il genio Manzoniano per l'ennesima volta! Approfitto dell'occasione per parlarvi di audiolibri: voi li ascoltate? Se la risposta è sì o se siete curiosi di cominciare ad ascoltarli vi consiglio il canale su YouTube di @menestrandise! Edoardo legge in maniera strepitosa e ci porta direttamente dentro le varie storie! Se certe gettarvi sui mari del Corsaro Nero oppure su quelli della Malesia, volete rivivere le avventure di Renzo e Lucia o sentir leggere in modo sublime i canti della Commedia vi stanno aspettando sul suo canale!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore