Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Principi di sintesi organica - R. Norman,J. M. Coxon - copertina
Principi di sintesi organica - R. Norman,J. M. Coxon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Principi di sintesi organica
Disponibilità immediata
39,25 €
-5% 41,32 €
39,25 € 41,32 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,32 € 39,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,32 € 39,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Principi di sintesi organica - R. Norman,J. M. Coxon - copertina

Descrizione


Dalla Presentazione

La chimica organica è una delle scienze a più rapida evoluzione. Ogni anno vi sono nuove applicazioni di composti organici in ambiti come, ad esempio, la medicina, l'agricoltura e in nuove tecnologie come optoelettronica ed i superconduttori; decine di migliaia di nuovi composti vengono sintetizzati od isolati da fonti naturali, e sono introdotti nuovi reagenti e nuovi metodi di sintesi.

Il notevole progresso nella nostra comprensione delle modalità con cui i composti organici reagiscono, ossia i loro meccanismi di reazione, ha fornito una sovrastruttura relativamente semplice con la quale poter interpretare l'estesa congerie di fatti della chimica organica.

Lo scopo di questo libro è di mostrare come tali principi possano essere impiegati sia per acquisire una conoscenza dei processi di sintesi organica, sia per programmare la costruzione di composti organici.

Il libro è diviso in due parti. Nella prima vengono trattate: la termodinamica chimica, la teoria strutturale, le teorie di cinetica chimica, gli stessi meccanismi e la stereochimica. Nella seconda parte questi principi e concetti sono applicati alla costruzione di particolari tipi di legame, di gruppi e di composti. L'ultimo capitolo della seconda parte descrive la pianificazione e l'esecuzione in dettaglio delle sintesi a più stadi di diversi composti di origine naturale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
Libro universitario
826 p., ill.
9788829914418
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore