L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,05 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Testo sensazionalistico, molto poco storico e molto giornalistico. L'autore non cita le fonti, affastella i fatti della guerra senza tentare di darne una spiegazione, non li spiega neanche se non che attraverso affermazioni o battute che il lettore neofita (a cui è appunto destinata la "breve storia") non può capire, Inoltre comprime un evento nodale del XX secolo come la rivoluzione russa (determinante per l'andamento della guerra) nello spazio di qualche battuta tendenziosa smaccatamente anticomunista (proprio quello che un storico non dovrebbe fare, farsi condizionare dalle proprie convinzioni sino a perdere la propria obiettività - al punto da chiamare "sovietico" l'esercito russo del 1916). Insomma, se cercate un libro che possa darvi un quadro completo ed esauriente, sebbene sintetico, della prima guerra mondiale, non prendetelo. Il meglio che se ne possa dire, anche a giustificazione dell'autore che pare un eminente accademico, è che probabilmente è stata solo un'operazione di marketing in occasione del centenario.
Libro breve considerando il tema storico trattato, in cui sono presenti tagli (inevitabili) che causano una eccessiva semplificazione in alcuni punti. Il registro linguistico lo rende adatto ad un pubblico che si avvicina per la prima volta al tema con battute e giudizi però spesso tranchant. Le mappe alla fine sono molto riassuntive, forse sarebbe stato meglio avere delle mappe specifiche separate per i principali eventi bellici trattati. Il fronte italiano è descritto velocemente (ma comprensibilmente forse si è voluto dare più spazio ad eventi più decisivi), tuttavia non ritengo storicamente attendibile dire che "gli italiani approfittarono della confusione per fare una retata di soldati inermi. La chiamarono la battaglia di Vittorio Veneto". I soldati italiani combatterono realmente in quell'evento e vi morirono, pertanto liquidare il tutto con tale giudizio, a mio avviso alquanto pressappochista, non è né corretto storicamente né giusto umanamente. Infine la sezione riguardante i trattati di pace risulta anch'essa un po' lacunosa, ad esempio non sono citate neanche le ridefinizioni geopolitiche tedesche.
Utile per una veloce ripassata sulla Prima Guerra, arricchita da una rapida contestualizzazione geopolitica e con rari ma interessanti approfondimenti anche su aspetti logistici militari (ad esempio il ruolo delle ferrovie nella Grande Guerra). Sicuramente pecca talvolta di sintesi (e raramente di superficialità), ma va benissimo se lo scopo è quello di trovare un libro che serva ad avvicinare l'argomento in vista di successivi approfondimenti, grazie anche allo stile ammiccante e da conversazione dell'autore, nel solco della tradizione divulgativa anglosassone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore