L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro di non molte pagine ma dense di significato esistenziale. Riflessivo e poetico. Mi è piaciuto molto
Carino il libro e i disegni... Si legge credo in 20/30 minuti. Ma non è un libro, è un racconto scritto a caratteri cubitali in pagine spesse 1 cm alternato a disegni. Storia carina ma l'ho trovata un po' scontata.
Bel racconto di Giorgio Faletti. Profondo, dai molteplici insegnamenti velati. Davvero una bella lettura, veloce ma efficace.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’aria si fa leggera ed arriva volando una piuma ma bianca da dire che c’era e non c’era da sembrare una falce di luna.
L’aria si fa leggera quando ancor più leggera è la piuma e mentre nel cielo non sembra sia vera rende vera ogni cosa e nessuna.
Giorgio Faletti
A quasi un anno dalla scomparsa dello straordinario e poliedrico artista, arriva in libreria La piuma, l’opera inedita di Giorgio Faletti, ultimo dono fatto ai suoi lettori.
A spiegarne la genesi sua moglie, Roberta Bellesini Faletti che racconta l’estro creativo che ha caratterizzato l’intera esistenza dello scrittore.
Nella testa di Giorgio, scrive, c’era un mondo che ruotava attorno alle sue passioni e i suoi sogni. Non era possibile scindere un progetto artistico dall’altro perché tutto si compenetrava fino a che il genio creativo non metteva ogni cosa nell’ordine giusto.
Così è stato anche per questa sua ultima favola pensata per gli adulti, nata a poco a poco e calata in un mondo rarefatto e delicato dove personaggi con ambizioni terrene si incrociano con altri per cui la condizione umana è invece sinonimo di prigione. Si tratta di una delicata allegoria della vita in cui agisce un variegato microcosmo umano.
I lettori di Faletti, abituati a killer, misteri e piste da seguire, si troveranno di fronte ad un cambio totale di registro e leggeranno la storia di una piuma che, fuori dal cassetto in cui si trovava, è libera di inseguire il vento e insinuarsi ovunque. Scriverà Faletti: «Anche il peso lieve di una piuma scende se c’è un soffio d’aria che se la riprende per follia di vento può salire su ma poi torna giù».
A dare più forza alle parole le stupende illustrazioni di Paolo Fresu, amico caro dello scrittore con cui ha condiviso sogni e timori.
Non ci resta altro che immergerci in questa atmosfera e ascoltare l’ultimo, grande insegnamento di Giorgio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore