L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro speciale, unico nel suo genere. Faye riesce a passare da giochi di bambini a eventi più grandi di ognuno dei piccoli personaggi. Scoperte adolescenziali si mescolano a razzismo e storia in un romanzo tanto leggero quanto profondo.
Un romanzo commuovente e poetico da cui emerge la storia drammatica del Burundi (collegata a quella del Ruanda).
Il Burundi è un paese di cui poco si parla, anche perché pur vivendo momenti drammatici, non fu colpito da quell’apocalissi che nel 1994 sconvolse il suo vicino Ruanda. Sempre quei mesi sono il fulcro di questo breve romanzo, ambientato tra i due paesi, e raccontati tramite gli occhi dello stesso autore, che ai tempi era poco più che un ragazzino. Un libro scorrevole e ben scritto, che è una testimonianza delle atrocità commesse in quei cupi giorni, e della lotta del piccolo protagonista, per il diritto ad avere una vita “normale”, e coltivare la speranza di non soccombere di fronte a tanta disumanità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Arriva in Italia “Piccolo Paese”, il romanzo d’esordio del rapper Gaël Faye
Il romanzo, parzialmente autobiografico, racconta la storia del piccolo Gabriel, anche lui come Faye costretto a scappare in Francia per fuggire dalla tragedia della guerra civile e del genocidio etnico che nel '94 colpì il Ruanda
Edito da Bompiani, Piccolo Paese racconta le vicende del piccolo Gabriel, figlio di madre ruandese e padre francese, e della sua vita da espatriato a Bujumbura, in Burundi nel 1992, tra un’infanzia spezzata dalla separazione dei genitori e l’avanzare della guerra civile e dei conflitti etnici. Il romanzo, parzialmente autobiografico, ricalca quella che è la storia personale del suo autore, nato in Burundi da madre ruandese e padre francese, scappato in Francia nel 1995 per fuggire dalla tragedia della guerra civile e del genocidio etnico che nel ’94 colpì il Ruanda. Tra un master in economia a Londra e il rap cui si avvicinò fin dai primi giorni del suo arrivo in Francia, come musicista Faye ha pubblicato un album nel 2010 con il gruppo Milk Coffee & Sugar (gruppo rivelazione del Printemps de Bourges), mentre nel 2013 ha pubblicato il suo primo album da solista, Pili Pili sur un Croissant au Beurre.
Tradotto in sedici lingue, nel 2016 Piccolo Paese è stato insignito del prestigioso Prix du roman Fnac e del Prix Goncourt des Lycéens.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore