L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2002
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono partita dall’ultimo romanzo di Jane Austen ma voglio recuperare anche gli altri. Non sono fan delle storie romantiche, dei romanzi rosa e di tutto ciò che riguarda l’amore, ma l’amore educato, rispettoso e d’altri tempi come quello di cui narra la Austen mi affascina tanto. Questo è un libro di seconde possibilità, di riconquiste facilitate dal dialogo e dalla sagacia, da frasi argute e da scelte morali di tutto rispetto. Avvincente e ironico, è una scrittura scorrevole che cattura l’attenzione del lettore e lo porta in tempi lontani, con principi e valori purtroppo estinti.
Anne è la più assennata tra le tre figlie di Sir Elliot, nobiluomo di Kellynch-hall. Nonostante le innate virtù, Anne è considerata un membro della famiglia superfluo, una figlia la cui presenza va tollerata, ma di amore filiale ce n'è ben poco! La storia inizia con il trasferimento degli Elliott in un appartamento modesto a Bath, a causa di problemi economici che il capofamiglia non riesce a gestire. Gli Elliot sentono di appartenere ad una classe superiore e non accettano di mescolarsi con gli uomini di mare, che si sono arricchiti per cause fortuite. Ed è per questo motivo di opportunità sociale che, otto anni prima, la giovanissima ed ingenua Anne, a seguito di una lunga opera di persuasione, era stata costretta a rinunciare all'amore per il capitano Wentworth. Adesso le cose sono un po' cambiate, le classi sociali sono destinate a mescolarsi e i malintesi a essere chiariti, perche Anne "non ne poteva più di quegli sguardi, di quelle frasi. La sua gelida cortesia, la sua cerimoniosa correttezza erano peggio di qualunque altra cosa". Per quanto mi riguarda, non considero questo romanzo tra i migliori di Jane Austen: molto lenta la parte iniziale, si riprende negli ultimi capitoli, in cui la trama comincia a diventare intrigante. Penso che il difetto maggiore sia la mancanza di un personaggio che riesca a distinguersi, nel bene o nel male, per la sua personalità. Tuttavia, è un romanzo un po' anomalo rispetto agli altri, a partire da una protagonista più matura rispetto alle altre eroine austeniane, per non parlare, poi, a una critica per niente velata al ruolo delle donne in società, soprattutto quello delle autrici: un'Anne sicura di sé e delle proprie idee, oserei dire moderna, non si tira indietro nel sostenere che "gli uomini hanno avuto ogni vantaggio su di noi nel raccontare le proprie storie. Hanno beneficiato dell'educazione in grado tanto più alto; sono le loro mani che hanno usato la penna".
Edizione economica di un romanzo tardo di Jane Austen: Persuasione. Se non l'avete letto ve lo consiglio assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore