L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante. L'ho letto sia in inglese che in italiano. La cosa migliore è il contenuto, il peggiore la scrittura. Spunti visivi e alcune trovate (The Weaver su tutte) lucide e creative, ma troppo caotica la scrittura e lo stile non certo dei migliori. Il finale poi ne risente, perché troppo veloce rispetto al resto del testo (in realtà è prima che è troppo, troppo prolisso). Per assurdo in tanti sbrodolamenti alcuni temi vengono accennati e poi non sviluppati (Motley e tutto quello che è collegato si sciogliono senza una vera risoluzione) Un editor migliore avrebbe tagliato metà del testo, e il libro ne avrebbe giovato. Incompiuto.
Commentare un'opera come Perdido Street Station non è cosa semplice. Per quanto mi riguarda, l'opera di Miéville non è paragonabile a nulla che mi sia mai capitato di leggere prima. Non mi riferisco tanto alla trama o al genere, quanto allo stile. La penna di Miéville è infatti capace di guizzi artistici unici. Ci troviamo di fronte a uno di quei rarissimi autori in grado di tratteggiare con non comune abilità un universo denso di vita senza essere legato a uno stile unico. Eccoci così di fronte alle barocche descrizioni di New Crobuzon, agli onirici monologhi di Yagharek, alle futuristiche parole del Tessitore, alla visione cubista di Motley (solo per la pagina di presentazione di questo personaggio Miéville meriterebbe un riconoscimento). Una tale duttilità ovviamente comporta anche una lettura non semplice, impegnata. I lettori che vogliono avvicinarsi a questo libro devono essere consci che dovranno metterci tutte le loro energie per poter assaporare in pieno la straripante fantasia dell'autore. Ma fidatevi, ne verrete ampiamente ricompensati. Un'ultima nota per concludere. Quando 30 anni fa uscì La storia infinita, l'opera di Ende fu compresa da pochi. Chi la vedeva come un libro per bambini lo considerava troppo complesso; chi al contrario la vedeva come un libro per adulti lo considerava troppo infantile. La verità era che Ende era troppo avanti (perdonatemi questa espressione ormai divenuta quasi gergale) per il pubblico (e soprattutto la critica) di allora. Oggi Ende è studiato persino nelle università. Leggendo PDS ho avuto l'impressione che anche Miéville sia troppo avanti per questi tempi. Egli è un precursore, per certi versi un avanguardista nel suo saper coniugare alla perfezione quanto di più disparato offre il mondo delle Belle Lettere; e come tale saremo in grado di assimilarlo appieno solo fra qualche anno. Che possa meravigliare o annoiare, è indubbio che Miéville ha stile, e sono certo che fra qualche anno sentiremo ancora parlare di lui, magari proprio tra i banchi universitari.
Geniale, quando il mio inglese migliorerà, correrò a comprarmi tutti i libri di quest'autore in lingua originale. Non ci sono parole per descrivere New Crobuzon che non siano quelle di Mieville, e ci vogliono tutte, proprio tutte quelle che ci sono nelle 740 pagine che compongono l'opera; anche se sembrano troppe, sono tutte necessarie. Mi sembrava persino di sentire la puzza del mattatoio a "marcita del cane". Trovare un autore che come lui sappia creare una trama al calor bianco, e allo stesso tempo dei personaggi/creature/mostri così strani e insieme così credibili/originali/spaventosi è raro, ma trovarne uno che abbia un tale, impareggiabile talento descrittivo è ancora più raro. Quando leggerò gli origninali saprò se è tutto merito suo o del traduttore; nel frattempo, ho già letto "la città delle navi", e confermo ciò che altri hanno detto prima di me: il Bas-Lag è un mondo al di fuori dei generi, quindi, amanti delle Belle Lettere di tutte le correnti, COMPRATELO!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore