L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho apprezzato questo libro sin dalle prime pagine, ma prima di scrivere un commento ho voluto leggere anche Falco Nero di Mark Bowden, il resoconto del cruento (eufemismo) scontro tra gli americani e i somali del 3 ottobre 1993, quello del film black hawk down per capirci. Volevo conoscere anche il punto di vista americano. E infatti è stato utile. La lettura del libro di Loi ci fa capire che la missione e l'approccio italiani sono decisamente più convincenti ed efficaci. Purtroppo il nostro peso non è quello di una superpotenza. Tornando al libro, è molto dettagliato, rigoroso (ma non tanto da annoiare) e poco fazioso; anzi, anche fin troppo poco polemico con i nostri alleati. Ottima anche la prefazione di Sergio Romano.
Un ottimo libro, ben documentato e molto realistico, lontano dai clichè dei tipici rapporti scritti da militari. Limitata ma assai utile l'iconografia (specie le mappe della regione) Magari il libro potrebbe rappresentare la base per una rievocazione cinematografica del nostro intervento in Somalia: sicuramente paracadutisti, carabinieri, cavalleggeri e tutti gli altri militari italiani impegnati nella missione farebbero una “figura” assai migliore dei loro “alleati” di teatro, dalle forze speciali americane “in giù”.
Ottimo esempio di “memoria militare. Rispetto al volume del Gen. Battisti “Penne Nere in Afghanistan”, questo libro pur con un’iconografia meno ricca ha una “freschezza” e una immediatezza superiori: in particolare, ho molto apprezzato le citazioni di esperienze fatte “in prima persona” . Prima dell’operazione in Somalia, ebbi l’onore di conoscere l’allora Generale di Brigata Loi e venni colpito dalle sue caratteristiche come Persona e Comandante. Forse qualcuno ricorderà le foto e i video degli scontri intorno al check point Pasta, in cui caddero tre dei nostri, Millevoi, Paolicchi e Baccaro (Medaglie d’Oro al Valor Militare alla memoria) e molti altri furono feriti, anche gravemente, come il S.Ten. Paglia (MOVM) e il M.llo Monti (MAVM). In quell’occasione, nel caos degli scontri strada per strada, con i guerriglieri somali che si mescolavano con donne e bambini, spiccava il basco amaranto di Loi unico a non indossare l’elmetto. Cosa idiota a livello militare (il modo migliore per attirare il fuoco di un cecchino …) ma magnifico esempio per quanti impegnati nell’azione (in gran parte militari di leva) vedevano il Comandante esporsi per dirigere lo scontro e non, come di solito avviene in questi contesti, agire da sicure retrovie (come fedelmente ricostruito nel film Black Hawk Down, con il comandante USA che dirigeva l’azione di rangers, Delta e SEALs attraverso la radio e gli schermi che trasmettevano le immagine riprese dagli elicotteri). E’ probabile che la presenza del Generale Loi abbia contribuito non solo a limitare le nostre perdite, ma ha anche evitato che i nostri, come può accadere nel furore degli scontri, effettuassero tiri indiscriminati contro la folla, un mix di tanti civili e pochi combattenti. Un libro importante, che segue dopo polemiche infamanti su episodi di presunte “torture” su somali, che alla luce dei fatti successivi (vedi l’Iraq di Abu Graib) fanno quasi sorridere, riportando il nostro intervento in Somalia alla sua vera dimensione .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore