L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se è vero che molti fascisti hanno abbandonato all’ultimo momento la divisa nera e sono passati con i partigiani per “trovarsi dalla parte giusta” alla fine della guerra, è vero però che non sembra dettata dall’opportunismo la decisione, sia pure tardiva, di Uber Pulga: non solo, come dice l’ autore, lo smentisce il fatto di aver conservato l’ abbigliamento fascista, ma fa riflettere anche il fatto che egli, pur possedendo una pasticca di cianuro e potendo quindi evitare tortura e fucilazione, abbia preferito affrontarle: la sua decisione di passare dalla parte dei “banditen” (decisione della cui criticità, anche in merito ad un giudizio espresso dai partigiani stessi, egli è ben consapevole) sembra quindi piuttosto dettata da senso di colpa e bisogno di espiazione tramite una forma di contrappasso. Sicuramente la figura di Uber Pulga rimane avvolta nel mistero: il “non possiamo sapere” con cui il nonno interrompe le proprie narrazioni sono l’affermazione fondamentale che limita qualsiasi testimonianza, che tutto può rivelare, tranne i sentimenti più profondi dell’ uomo, in particolare quando si tenta di giudicare l’ operato di chi si sia trovato in una situazione di estrema emergenza.
Ottimo libro , fa riflettere molto. Sicuramente attendo il prossimo
Fin dalle prime pagine, il libro coinvolge e appassiona raccontando una storia che induce a ripensare alla guerra civile, alla tragedia di quegli anni, allo sbandamento di tanti ragazzi. Una vicenda incredibile da leggere tutta d'un fiato. Se questo è il libro d'esordio, c'è da augurarsi che Carlini sia già al lavoro per il prossimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore