Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La paga del sabato - Beppe Fenoglio - copertina
La paga del sabato - Beppe Fenoglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 124 liste dei desideri
La paga del sabato
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
La paga del sabato - Beppe Fenoglio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo rappresenta un po' il seguito delle vicende della guerra partigiana già raccontata da Fenoglio. Ettore è il tipico disadattato che dalla guerra è uscito scontroso e insofferente e non riesce a inserirsi nella normale routine. Si metterà in affari poco puliti, ma molto redditizi. Ma quando, costretto a mettere su famiglia, decide di ritirarsi e di mettersi in proprio con un lavoro onesto, uno stupido incidente volge l'epilogo in tragedia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
Tascabile
22 aprile 2014
132 p.
9788806221393

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(5)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Veronica
Recensioni: 4/5

Romanzo breve che narra la storia di Ettore, giovane di 22 anni, reduce dalla seconda guerra mondiale. Ritornato nel suo paese non riesce più a inserirsi in quel contesto sociale, così decide di mettersi in loschi affari insieme a un suo amico. In poche pagine Fenoglio riesce a creare una storia incisiva e coinvolgente che si inserisce certamente nella corrente del Neorealismo.

GeBo
Recensioni: 5/5

Romanzo dal tono neorealista, con personaggi che fanno pensare a Zavattini; c'è l'Italia uscita dalla guerra che vuole recuperare sul piano del benessere e del possesso di beni e cose. La ricchezza costi quel che costi, inseguita a mano armata, i valori della Resistenza sacrificati alla ricerca di un benessere futile che rende esclusivi ed unici i personaggi del romanzo, che spiccano sulla massa degli umili e dei rassegnati, verso un epilogo grottesco e non scontato.

E. Botti
Recensioni: 4/5

Ho deciso di cominciare a leggere Fenoglio a partire dal 'La paga del sabato' e ho avuto una buona prima impressione. Ettore è un po’ come i personaggi dei classici russi, ci fanno pensare, riflettere e metterci li, insiemi al personaggio a ragionare sulla ‘critica' proposta. Anche se il ritmo del libro (che è corto, 100 pp) non mi colpisce, lo suggerirei a chiunque.

Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Beppe Fenoglio

1922, Alba

Nato ad Alba nel 1922, scrittore di Langa, che nella Langa ha trascorso tutta la sua vita, trovandovi continui spunti di ispirazione, Fenoglio non è mai stato un narratore a tempo pieno. Nel 1945 trova un impiego in un'industria vinicola albese divenendone poi dirigente. Ma ogni ora di libertà Beppe la dedica alla sua passione di raccontare, collaborando a La Fiera letteraria, II caffè, Itinerari ed altre riviste.Tappa fondamentale della sua esistenza è indubbiamente la militanza nella resistenza partigiana: l’8 settembre '43 lo trova alla Scuola allievi ufficiali di Roma ma lo spirito ribelle, insofferente e indipendente dei piemontesi di Langa e la volontà di giustizia e libertà lo porta a raggiungere la sua terra e poi le formazioni partigiane,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore