Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1033 liste dei desideri
Origine della disuguaglianza
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,49 €
-5% 9,50 € 9,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
9,98 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 6,49 €
-5% 9,50 € 9,03 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
9,98 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
8,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Infinito
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Origine della disuguaglianza - Jean-Jacques Rousseau - copertina
Chiudi
Origine della disuguaglianza

Descrizione


Nel 1745 l'Accademia di Digione propone un tema: "quale sia l'origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla legge naturale". Rousseau presenta il suo "Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini": "Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire 'questo è mio' e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli fu il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassini, quante miserie ed errori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i pioli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: 'Guardatevi dal dare ascolto a questo impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è di nessuno siete perduti!'". "È questo il suo primo scritto importante di politica, dove viene posto il problema che poi verrà trattato nella sua opera maggiore, il Contratto sociale," spiega Giulio Preti nella sua introduzione, "e Rousseau ha il merito di aver formulato chiaramente, sia pure su di un piano astrattamente politico, l'idea della democrazia, e di avere mostrato come, con la proprietà privata, cominci l'infelicità umana."

Dettagli

14
2013
Tascabile
5 giugno 2013
107 p., Brossura
9788807900419

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(14)
5
(10)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanna
Recensioni: 5/5
da leggere e meditare

Si puo’ convivere con gli altri uomini in pace, costruire una societa’ umana conservando la liberta’ di essere se stessi, senza conformismi, ipocrisie e soprattutto diseguaglianze? In questo libro Rousseau sostiene che gli uomini, costretti a vivere in comunita’, perdono a poco a poco lo sguardo disinteressato, incosciente e compassionevole verso il prossimo che invece conservavano al tempo di un ipotetico stato di natura in cui non si davano obblighi sociali, ma soltanto una vita libera, autentica, in armonia con la natura. In seguito al processo di aggregazione, gli uomini cominiciano a rispecchiarsi l’un l’altro mettendo in atto confronti tra chi che e’ piu’ intelligente, piu’ forte, piu’ bello, meno ricco, meno potente, e cosi’ via. Sul banco degli imputati Rousseau mette principalmente la proprieta’ privata, fondamento della diseguaglianza, impietoso mezzo di confronto tra coloro che posseggono di piu’ e quelli che, invece, hanno pochi o addirittura nessun mezzo di sostentamento.

Valentina V.
Recensioni: 5/5
CONOSCI TE STESSO

Come si può conoscere l'origine della disuguaglianza fra gli umini se non si comincia col conoscere gli uomini stessi? Ecco l'epigrafe del Tempio di Apollo che svela un importante e difficile precetto che va al di là delle affannose ricerche dei più grandi moralisti. Un classico attuale e promonitore perchè la Storia si ripete. Un richiamo alla Libertà che non deve essere ceduta per assecondare un potere arbitrario e diventare lo strumento del delitto.

Q.Z
Recensioni: 5/5
La discrepanza....

Ontologia delle discrepanze socio-economiche a cura del ginevrino ortodosso - per il suo tempo, s'intende, - come può esserlo un calvinista in un conclave. Rousseau pone al vaglio l'ascesa del capitalismo, della proprietà privata, dunque dell'odierno apparato burocratico-amministrativo sorretto da norme positive e non, difeso da milizie nel pieno esercizio delle proprie funzioni così come da un esercito di comuni benpensanti. Razionale, idealista " lo Stato di Natura è quello Stato che non esiste più, che forse non è mai esistito e che probabilmente non esisterà mai", Rousseau auspica l'avvento della bontà originaria, primitiva a scapito della socialità, e della morale condivisa. Ciononostante è lodevole il suo richiamo a una palingenesi dell'umanità tutta.

Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Jacques Rousseau

1712, Ginevra

È stato un filosofo, pedagogista e musicista svizzero di lingua francese e uno dei massimi esponenti del pensiero europeo del XVIII secolo.Nato da un'umile famiglia calvinista ginevrina, rimane orfano di madre alla nascita e all'età di dieci anni viene abbandonato dal padre, uomo dal carattere irascibile, costretto a lasciare Ginevra per evitare l’arresto. Rousseau viene affidato alla famiglia del pastore Lambercier di Bossey e si converte al cattolicesimo dopo aver conosciuto Madame de Warens, giovane donna cattolica che lo aiuta dopo la sua espulsione da Ginevra. I due diventeranno amanti.Vive un periodo a Torino. Svolge diverse professioni come l’istitutore e il copista di testi musicali e vagabonda a lungo tra la Francia e la Svizzera. Si trasferisce a Parigi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore