Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Venerdì 20 novembre 2020 | ore 18.30

Ferruccio de Bortoli

Evento esclusivo on line

Venerdì 20 novembre alle ore 18.30 Ferruccio de Bortoli presenta il suo nuovo libro, Le cose che non ci diciamo (fino in fondo) in un esclusivo incontro online.
La crescita del capitale umano viene spesso trascurata, la cultura scientifica è poco diffusa, e dilaga un antieuropeismo populista privo di solide ragioni economiche. Con lucidità impietosa, l'autore sottolinea tutte quelle storture e quei pericoli che troppo spesso in Italia vengono sottaciuti.
I lettori che avranno acquistato una copia del libro, anche autografata, avranno l’opportunità di partecipare all’evento online e dialogare con l'autore.

Libro Le cose che non ci diciamo (fino in fondo) Ferruccio De Bortoli

Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)

Con lucidità impietosa, Ferruccio de Bortoli sottolinea tutte quelle storture e quei pericoli che troppo spesso in Italia vengono sottaciuti.

Perché non ci diciamo fino in fondo che spendiamo più di quanto dovremmo, senza preoccuparci della crescita del debito pubblico; che non possiamo vivere di sussidi statali senza creare reddito; che è illusorio voler difendere l’occupazione finanziando con i soldi dei contribuenti aziende senza futuro. La crescita del capitale umano viene spesso trascurata, la cultura scientifica è poco diffusa, e dilaga un antieuropeismo populista privo di solide ragioni economiche. Ma è solo recuperando lo spirito migliore che da nord a sud abbiamo dimostrato nelle dure settimane di autoreclusione che possiamo affrontare una volta per tutte le nostre lacune per tornare ad avere fiducia nel domani, autentico propellente per una forte ripresa nazionale.

*Copie autografate disponibili fino ad esaurimento scorte
** L'incontro sarà registrato e il video riutilizzato anche dopo l’evento