Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il muro - Jean-Paul Sartre - copertina
Il muro - Jean-Paul Sartre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
Il muro
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Il muro - Jean-Paul Sartre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il muro uscito in Francia nel 1939, a un anno di distanza da La nausea, è probabilmente l'opera letteraria più forte e rappresentativa del grande intellettuale francese. Motivo comune dei racconti riuniti in questo volume è l'antitesi tra coraggio e viltà: una diversa attitudine, di fronte alla vita dei diversi personaggi, che un febbrile monologo interiore svela in un attimo oscuro del loro destino. Il muro dinanzi al quale i condannati troveranno la morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, le storture e le ipocrisie sociali che avvelenano una coscienza al suo nascere e la preparano ad una sorte colpevole, sono i molteplici aspetti di questa realtà allucinata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
Tascabile
XL-214 p., Brossura
9788806172886

Valutazioni e recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(6)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonello
Recensioni: 5/5

L'aspetto che mi ha impressionato favorevolmente di questa raccolta di racconti è la sensualità che li accomuna tutti: in effetti dal Muro all'Infanzia di un Capo, si riflette sul senso della vita non in modo filosofico ed astratto, ma attraverso i sensi del corpo: sono i sensi che sconvolgono le identità dei protagonisti posti davanti ad una realtà che essi non accettano e vorrebbero modificare. Potrei aggiungere che il "Muro" potrebbe essere letto anche in chiave anarchica: le leggi della morale conservatrice e borghese che impediscono all'individuo di vivere le vita secondo la propria natura. Ad esempio il ragazzo protagonista dell'Infanzia di un Capo, il quale cerca in tutti i modi di estirpare da se stesso la complessità della propria sessualità, oppure la donna di "Intimità" che vorrebbe appagare il proprio desiderio di sessualità carnale, ma non vi riesce: insomma, un piccolo "ciclo dei vinti" che vivono con il senso di colpa la propria natura. Davvero una capolavoro questo libro si Sartre. Lo affermo senza retorica.

landonio sandro
Recensioni: 3/5

Molti dei personaggi dei racconti osservano le loro azioni come da mondi remoti: Pablo Ibbieta che sente la morte con indifferenza, non per eroismo, ma per noia; il sig Darbedat vede la figlia in uno stato di totale dedizione al marito demente e vorrebbe negarle il diritto di rifiutarsi agli altri esseri umani, Paolo Hilbert con le sue paranoie alla Dostoevskij: "perché bisogna uccidere tutta questa gente che é già morta ?", Lulù con la vita come corrente trascinante ed infine Lucien Fleurier, il protagonista di "Infanzia di un capo", che meglio descrive l'inquietudine che aleggia in tutti i racconti: "quella nebbia abbondante e sottile, la cui opaca inconsistenza a torto la faceva sembrar luce, scivolava dietro l'attenzione che prestava alle parole di suo padre: quella nebbia era lui stesso". Penso che se questa sensazione la si fosse provata almeno una volta nella propria vita, oggettivamente le parole dell'autore ci aiuterebbero a sentirci meno particolari e "strani" e da qui non si potrebbe che amare Sartre a prescindere.

Enzo
Recensioni: 1/5

Non so se perché abbia iniziato a leggerlo dopo aver concluso "La Montagna Incantata" di Mann, ma non sono nemmeno riuscito a concludere questa raccolta di scipiti racconti. Delle vicende lette nulla mi si è impresso nella mente tanto li ho trovati scialbi e pretenziosi. L'autore credeva di toccare corde profonde dell'animo umano semplicemente presentando situazioni angosciose e cruciali come per il condannato a morte nel racconto Il muro? Non basta se ci passa sopra col suo bidimensionale e sterile stile realista senza andare un po' più sotto la superficie. I racconti vorrebbero forse scioccare il lettore per i temi trattati? Ciò era forse possibile nel lontano 39, data di pubblicazione, quando la letteratura era ancora oberata dalla censura e dalla bigotta morale coeva. Il fatto che mi sia annoiato al punto da non concluderlo dopo averlo letto la lunga e sublime opera di Mann - che pure mette il lettore a dura prova - la dice lunga.

Chiudi

Recensioni

4,08/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Paul Sartre

1905, Parigi

Jean-Paul Sartre, romanziere, drammaturgo, filosofo e critico letterario francese, è stato fra i pensatori più significativi del Novecento e rappresentante dell’esistenzialismo.Compì i suoi studi all'École normale supérieure di Parigi (dove conobbe Simone de Beauvoir, compagna di una vita); subito dopo l'università insegnò filosofia nei licei a Le Havre e a Parigi.Nel 1939 fu chiamato alle armi e fu fatto prigioniero dai tedeschi. Quando venne liberato nel 1941 tornò a Parigi e partecipò alla Resistenza.Fondò la rivista «Les temps modernes» attraverso cui diffuse le sue idee politiche e letterarie divenendo un’icona della gioventù ribelle e anticonformista del dopoguerra.Critico verso il gaullismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore