Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morellino di Scansano. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Morellino di Scansano. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Morellino di Scansano. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morellino di Scansano. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri - copertina

Descrizione


Grosseto e la tradizione etrusca, l'Argentario e le spiagge di Follonica, le memorie medievali e le colline, fino alle alture dell'Ancata: i percorsi che permettono di scoprire bellezze paesaggistiche, ricchezze culturali ed architettoniche e sapori tipici della Maremma Toscana. Ai produttori di vino si affiancano consigli su dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. In collaborazione con il Consorzio di tutela dei vini della Docg è nata una Guida che si apre con le testimonianze di Nada Malanima e Alessandra Sensini. Inizia così il racconto del territorio; sono oltre 60 i produttori di vino sulle cui tracce si scoprono le ricchezze di Scansano e Magliano in Toscana, Manciano e Montemerano, Campagnatico, Roccalbegna e Semproniano, spaziando fino a Grosseto e ai tesori della costa, su tutti l’Argentario. Gli itinerari portano tra il capoluogo e tutti i comuni che impreziosiscono il territorio chiuso tra le pendici dell’Amiata e le spiagge del Tirreno, con le loro memorie etrusche, i loro gioielli medievali, lo loro tradizioni legate ai butteri a cavallo. Nel volume sono poi centinaia i consigli su dove mangiare, dove dormire e cosa comprare per immergersi, in ogni spicchio di territorio, in un’esperienza fatta di tipicità. Una sezione è dedicata alle enoteche e ai winebar che si incontrano lungo i percorsi, per arrivare alle ricette proposte dagli chef del territorio e che comprendono un vino nella preparazione oltre che, in abbinamento al piatto, un’etichetta tra quelle presenti in Guida.

Dettagli

2020
9 ottobre 2020
240 p., ill. , Brossura
9788883717833
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore