Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Metti la nonna in freezer (DVD)

Metti la nonna in freezer (DVD) di Fabio De Luigi, Miriam Leone, Lucia Ocone, Marina Rocco, Eros Pagni, Barbara Bouchet
Recensioni: 4/5
Il più incorruttibile e maldestro dei finanzieri, Simone Recchia (Fabio De Luigi), si innamora perdutamente di Claudia (Miriam Leone), una giovane restauratrice che vive grazie alla pensione della nonna (Barbara Bouchet). Quando la nonna improvvisamente muore, per evitare la bancarotta, Claudia, con la complicità delle sue amiche (Lucia Ocone e Marina Rocco), pianifica una truffa per continuare ad incassare la pensione… Travestimenti, equivoci ed ingegnose bugie sono gli ingredienti per questa nuova ed irriverente commedia sulla difficoltà di sbarcare il lunario ai tempi della crisi.

Oltre ad una regia e fotografia ben curate e a una colonna sonora impeccabile, la buona riuscita del film è dovuta all'ottimo lavoro svolto dall'intero cast. La maschera comica di Fabio De Luigi è perfetta per il ruolo di Simone, finanziere tanto risoluto sul lavoro quanto maldestro e goffo in amore. Miriam Leone invece riesce senza intoppi a superare la sfida del suo primo ruolo da protagonista in una commedia.
Altro punto di forza del film sono i ruoli secondari, con delle affiatatissime e divertentissime Lucia Ocone e Marina Rocco, l'iconica Barbara Bouchet nell'inedito ruolo della nonna, e Eros Pagni, storica voce italiana del Sergente Maggiore Hartman in Full Metal Jacket.)
3,86/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(4)
4
(10)
3
(7)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 3/5
Metti la nonna in freezer

Bel film da guardare, divertente al punto giusto proprio da Fabio De Luigi. Riguardo al DVD invece qualità un po' scadente, mi è arrivato con la custodia rotta, e il disco ha un alone (difetto di fabbrica), il film però si vede l'ho provato su due lettori.

Giancarlo Locarno
Recensioni: 3/5

Film divertente e godibile, per quanto scontato nello sviluppo, viene salvato dagli interpreti De luigi in particolare. Una storia che vive di gag e di battute, come i vecchi fil di Ridolini o Stanlio ed Ollio. Buono per una serata spensierata.

vt
Recensioni: 3/5
Si può fare di più

L'idea sarebbe anche buona, ma le battute appaiono un po' scontate, la trama prevedibile e gli stessi attori offrono un'interpretazione, a mio parere, poco convincente. Nel complesso guardabile, si ride anche ma si poteva fare meglio.

Giuseppe
Recensioni: 5/5

Film stupendo con interpretazione del ruolo da parte degli attori straordinaria

ciro andreotti
Recensioni: 4/5

Il maresciallo Simone Recchia è un finanziere incorruttibile che da quando è stato lasciato dalla moglie si dedica completamente al lavoro. Claudia gestisce una società di restauro d’opere d’arte assieme alle sue amiche Rossana e Margie e il solo modo che ha trovato per pagarle, e quindi rimanere aperta, è sfruttare la cospicua pensione di sua nonna Birgit. Quando Birgit muore per Claudia la sola scelta è far credere che sia ancora viva per poterne percepire la pensione, purtroppo Simone inizia a indagare sulla sua attività e al tempo stesso s’innamora di lei. Il duo di registi poco più che trentenni Fontana – Stasi, porta sul grande schermo una storia cucita sulle solide spalle di Fabio De Luigi, irreprensibile maresciallo della finanza dedito ai travestimenti che lo portano a operare blitz surreali e che hanno come solo scopo quello d’ingabbiare quanti più evasori possibili. Dall’altro lato Miriam Leone, ex miss Italia 2008, che con una carriera d’attrice brillante, costruita in anni di gavetta, che per rimanere a galle sfrutta la pensione di nonna Birgit, l’irriconoscibile icona sexy dei ‘70 Barbara Bouchet, per mantenere in vita un’attività di restauro che fatica a decollare. Nel mezzo una miriade di personaggi cuciti alla perfezione su un cast che mai come in questo caso è perfettamente adatto a rendere la trama sia serrata ma anche comica. Le tinte noir con le quali il suggerimento del titolo viene preso alla lettera da Claudia e dalle due amiche e dipendenti, la splendida caratterista e imitatrice Lucia Ocone, alla ricerca di un amore che stenta a manifestarsi, e Marina Rocco, già vista nel serial Tutti Pazzi per Amore e che porta nuovamente in scena la ragazza tutta curve e particolarmente svampita, genera alla fine una girandola di equivoci che porteranno a un finale di pellicola piuttosto inatteso. Da vedere sia per ammirare un cast e una colonna sonora di primissimo livello ma anche per riflettere sorridendo sulle difficoltà odierne del mondo del lavoro.

Ilaria
Recensioni: 4/5

Metti la nonna in freezer è una divertente commedia che vede protagonisti Miriam Leone e Fabio de Luigi, quest’ultimo una garanzia per il genere umoristico del film. Ma c’è da dire anche la Leone se la cava a pieni voti. Spigliata, a suo agio nei panni dell’attrice, entrambi navigano a vele spiegate sull’onda della comicità. L’inflessibile ispettore De Luigi e la scapestrata Leone ci invitano a divertirci seguendo il tentativo di uno di acchiappare gli evasori, e dell’altra di scappare dai controlli della Finanza. Ovviamente si incontreranno e si scontreranno. Nessuno dei due disposto a cedere. Brillante, dialoghi intelligenti, freschi, diretti. Battute da ricordare, specie quelle affidate a De Luigi e in special modo alle espressioni esilaranti. Adattissimo per una serata in compagnia di amici.

Anna
Recensioni: 4/5

Complice il lockdown ho recuperato questa commedia da vedere con la famiglia e mi sento di consigliarla per passare un’ora in allegria. Fabio de Luigi e Miriam Leone si sono dimostrati una coppia vincente sul set!

Simone
Recensioni: 5/5

A mio parere è molto particolare la parte iniziale, all'interno del museo, lo specchio perfetto della realtà di oggi, dove tutto si fa pur di fare qualcosa, sicuramente tutti ci siamo trovati o ci troveremmo di fronte alla situazione di quella donna che, al vertice di una situazione che non vede via di uscita né altro ingresso ma che prima o poi l'alternativa, giusta o sbagliata che sia, arriverà sempre, ma quando la soluzione diventa il vero problema allora ecco che il freezer è l'unica cosa che potrà davvero salvarci la vita. Altra faccia importante di questa copertina è la simpatia e la destrezza del famoso Fabio De Luigi, nei panni di un agente delle fiamme gialle, protagonista in una futura storia d'amore con la protagonista (Miriam Leone), imprenditrice dalle mille difficoltà e la cui attività risente del peso economico causatogli dalla burocrazia, è difficile non mantenere segreti. Un finale lieto e senza alcun segreto o verità nascoste.

maria
Recensioni: 4/5

simpaticissima commedia italiana. racconto tragicomico di quello che spesso succede in Italia

dani
Recensioni: 3/5

Fabio de Luigi si mostra essere un ottimo interprete di film comici! Nel film interpreta il ruolo di un incorruttibile funzionario delle forze dell'ordine. Gli fanno incontrare una restauratrice Claudia che però ha un segreto: ha nascosto la nonna defunta in freezer per continuare a prenderne la pensione.Tra i due scatteranno delle dinamiche comiche che porteranno allegria e movimento al film! Simpatico per una serata tranquilla

asia
Recensioni: 4/5

Vedo sempre con piacere i film con Fabio De Luigi, anche questo mi ha permesso di trascorrere una piacevole serata facendomi quattro risate. La storia e davvero divertente e originale. Belli i dialoghi e l’ambientazione, lo consiglio.

francesca
Recensioni: 4/5

Buona comicità ma si poteva fare di più. Miriam Leone bella e brava. Fabio del Luigi è una garanzia per le commedie scanzonate come questa. Meglio il primo tempo più vivace rispetto al secondo. Barbara Bouchet nei panni della malcapitata nonnina è perfetta.

Bruce Ketta
Recensioni: 5/5

Frizzante commedia con De Luigi nei panni di un inflessibile funzionario, che si innamora della restauratrice Claudia che però nasconde il cadavere della nonna per riscuotere ancora la pensione! Risate a crepapelle, equivoci divertenti.

Memo Remigio
Recensioni: 4/5

Buona interpretazione di Fabio de Luigi, comico ormai consacrato al grande schermo. Commedia godibile, fluida, con un incorruttibile funzionario delle forze dell'ordine, Recchia (De Luigi), che costringe i sottoposti a turni massacranti. Ed è cosi' che gli trovano una bella ragazza con cui uscire, si tratta della restauratrice Claudia (Miriam Leone) con cui inizia una bella storia d'amore. Sembra tutto bello, ma Claudia ha chiuso la nonna (Barbara Bouchet) defunta in freezer per non denunciarne la morte e perdere così la pensione. Spinta dalle amiche Margie e Rossana (Lucia Ocone) Claudia non denuncerà mai la morte della nonna neanche quando si fidanza ufficialmente con Recchia, ma quando quest'ultimo la scoprirà inizieranno i problemi ma anche le risate !!

GIGI
Recensioni: 4/5

Molto carino e divertente e Miriam Leone una vera scoperta!

Lucia
Recensioni: 3/5

Sul genere di De Luigi. Comico ed esilarante. Non troppe le battute oltre a quelle del trailer, ma piacevole.

Sara
Recensioni: 3/5

è un film divertente e ironico che esagera sotto molti aspetti, dai personaggi profondamenti stereotipati alle situazioni al limite dell'inverosimile, una critica alla società in una veste nuova e particolare, una black comedy che per quanto non sia perfetta, sicuramente vi farà ridere grazie all'ottimo cast e alle situazioni paradossali.

sr Francesco
Recensioni: 4/5

divertente e da vedere!

Paolo
Recensioni: 4/5

Commedia divertente in stile De Luigi .La protagonista è costretta a congelare la nonna per continuare a riscuotere la pensioni unica sua entrata,se ne vedranno delle belle .Piaciuto molto

Titti68
Recensioni: 5/5

si ride a crepapelle! Bravissimi tutti

Olga
Recensioni: 3/5

Bello divertente e romantico..

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore