Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 95 liste dei desideri
Messia
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Messia - Guido Ceronetti - copertina
Chiudi
Messia

Descrizione


«Non l'aspetto, non mi pare di averlo mai aspettato» dichiara Ceronetti, senza nascondersi tuttavia che il tema fluttua da sempre nel suo «mondo mentale», anzi è «centrale e sigillato come l'ombelico». Tant'è che soltanto lui poteva darci questo piccolo libro prezioso, in cui, armato solo delle sue domande appassionate e della sua immensa erudizione, egli parte alla ricerca di presenze e testimonianze messianiche nei testi degli autori che da sempre frequenta e ama: da Eraclito a Isaia, da Buber a Dostoevskij, da Rimbaud a Beckett, da Cechov a Kafka. E in tal modo ci indica una via, e ci spalanca orizzonti: perché, ci dice, «pensare messianicamente, sia pure con una forzatura malinconica, trattiene la mente dal precipitare nell'incretinimento generale», e perché nessuno quanto lui sa che, per quanto ignari, si vive tutti nell'attesa del Messia.

Dettagli

2017
7 settembre 2017
124 p., Brossura
9788845931970

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca bidoli
Recensioni: 5/5

Libro dolente ed eminentemente ceronettiano, con una raccolta di brani che vertono sull'illusione e la disillusione che fa da sfondo alla nostra pietosa e inerme contemporaneità, allo spazio siderale del nostro vuoto. Un incipit folgorante, fulmineo. " Raccolgo qui per pochi ( i molti non sono per la poesia, altro che nulla; ai molti vanno le canzoni, la propaganda, la democrazia...) i vecchi e i nuovi testi miei di poesia, editi e inediti, attinenti in qualche modo al Messia. E' un tema che non mi dà molto calore, ma fluttua nel mondo mentale, centrale e sigillato come l'ombelico" . Ma, tra queste pagine luminose, in testi rarefatti o palesi, ci si immerge in un limbo purificatore che ha la valenza di un atto di rigenerazione. Mentale, innanzitutto, e pio di pancia, perché è anche lì che la pagina si fa urlo, grido, attesa. Siamo specchi in un labirinto, deforme è il nostro volto, la pietas è qualcosa che non ci appartiene più. Ho scritto aforismi e pensieri, miei, su queste pagine, tanto era forte l'emozione, il coinvolgimento, il naufragio, consapevole e desiderato. Pensare il Messia, scrive l'autore, è soffrire per qualcosa che ci oltrepassa. Una qualità rara, un destino che è inscritto già nel nostro essere gettati qua, sulla terra opaca.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Basta sfiorare le prime righe di quest'ennesima prova del Maestro per toccare prestissimo una sentenza bruciante: "I molti non sono per la poesia; ai molti vanno le canzoni, la propaganda, la democrazia". E' così. Quel girone di tiepidi e striscianti inquilini, di rozzi ignari passanti sotto le targhe del sentire, quegli osservanti privi di scintille, gli asserviti agli adempimenti, alla balordaggine delle mode, al corrente che normalizza con la sua rozza e vuota pedagogia, quelli che stanno nel corteo anche sbadigliando, ma ci devono stare per forza perché non saprebbero altrimenti cosa fare, insomma quelli hanno la ragione minore dalla loro (giacchè la maggiore ahimè dimora in spiriti guasti, offesi, rarissimi)...Ecco, tutto questo scontato frastuono di coscienze non potrà mai afferrare un filo d'oncia di quel dono che è la poesia. A questi plotoni pronati davanti al nulla Guido replica con la sua meravigliosa mistica, aprendo "quell'armadio delle speranze cieche, le sole che valgano, e mai ne butterò la chiave". Attendere è ancora un conoscere, perché "la morte dell'attesa è davvero il peggior morire". Come declinare allora questa verità? Qui è la grandezza dell'insegnamento Ceronettiano. Non certo in una stolta saccenteria da eletti che vantano il proprio profumatissimo letame, ma in umiltà, in silenzio, come quei due straccioni Beckettiani che sanno che arriverà qualcuno. E se anche soltanto si trattasse di una rissa di dubbi, di un volteggio di risate stranissime, di richiami ad amare, a lottare, a cercare, allora quel sentimento è adempiuto, è dato, è risolto: "Pensare Messianicamente, sia pure con una forzatura malinconica, trattiene la mente dal precipitare nell'incretinimento generale, misteriosamente - temo - pianificato". Come non essere d'accordo? A conferma del fatto che chi è senza speranza ama ancora sperare, più di tutti. Un libretto bellissimo, traccia già scavata da Guido ma sempre nuova e viva sotto le sue furie dolcissime. Maestro...con amore!

Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Ceronetti

1927, Torino

Guido Ceronetti (1927-2018) è  stato un poeta, filosofo, scrittore, giornalista, traduttore, drammaturgo, teatrante e marionettista. Uomo di straordinaria erudizione e di fine sensibilità umanistica, comincia nel 1945 a lavorare con vari giornali tra cui il quotidiano «La Stampa», la cui prima collaborazione è datata 1972.Nel 1970 da vita al Teatro dei Sensibili allestendo, insieme alla moglie, spettacoli itineranti con le sue "marionette ideofore".Nel 1994 è stato aperto, negli Archivi della Biblioteca Cantonale di Lugano, il fondo Guido Ceronetti, da lui scherzosamente definito "il fondo senza fondo". Esso raccoglie infatti un materiale ricchissimo e vario: opere edite e inedite, manoscritti, quaderni di poesie e traduzioni, lettere, appunti su...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore