A metà del secolo gli scienziati scoprirono un nuovo ormone: la melatonina. Da allora si accumulano i risultati di esperimenti che attribuiscono all'ormone prodotto dalla ghiandola pineale qualità sensazionali: come sonnifero, come fattore di protezione dai tumori, dall'infarto, dalla cataratta, dal morbo di Alzheimer e da numerose altre patologie. Molti ricercatori considerano la melatonina l'"ormone della giovinezza", capace di rallentare il processo di invecchiamento, facendoci vivere più a lungo e invecchiare in salute. Ma ci sono anche voci critiche. Tutto questo è veramente dimostrato? Ci sono rischi ed effetti collaterali? Il libro informa sullo stato attuale delle ricerche e sui pro e sui contro della melatonina.)
Leggi di più
Leggi di meno
Attualmente non disponibile