L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
L'ultimo, autobiografico capolavoro di Cesare Pavese.
«Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.»
Pubblicato nell'aprile del 1950, La luna e i falò è l'ultimo romanzo di Cesare Pavese, uno dei capisaldi della letteratura italiana del Novecento. Ambientato nelle Langhe all'indomani della Liberazione, ha per protagonista un uomo di cui conosciamo solo il soprannome, Anguilla, che torna al suo paese dopo molti anni trascorsi in America, dov'era emigrato per sfuggire al regime fascista. In compagnia di Nuto, il falegname che un tempo fu figura paterna per l'orfano Anguilla, l'uomo ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza alla ricerca delle proprie radici e delle persone che hanno abitato la sua giovinezza. Tuttavia il mondo della memoria non esiste più: i luoghi amati sono in possesso di mezzadri violenti e le persone con cui il protagonista aveva condiviso i primi anni di vita, morte nella guerra o vittime di soprusi. Costruito come un continuo viavai tra il passato e il presente, La luna e i falò mette in scena i temi della guerra partigiana, della cospirazione antifascista, della lotta di Liberazione, e li a lega a esperienze private come l'amicizia, la sensualità, la morte. Una straordinaria miscela che rende questo romanzo il capolavoro di Pavese e l'opera che ricompone la sua esperienza umana e letteraria.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La luna e i falò è tra quei libri che, secondo la mia opinione, va letto nella propria vita. Benché non amo lo stile di Pavese, il libro scorre senza problemi e la storia merita di essere letta.
L'autore, con penna finemente neorealista, racconta in maniera intima e con novizia di particolari il mondo contadino in chiave comparata alla vita in città, in Italia e negli Usa tenendo conto di culture e costumi differenti. Il testo si presenta ricco di spunti di riflessione, meditativo e malinconico. Pavese racconta in modo puntuale e mai prolisso la complessità del prendere atto del cambiamento che interessa noi stessi e i luoghi che hanno accompagnato la nostra crescita non sempre immutabili ma come l' individuo mobili e mutevoli.
Il libro ritrae un vero e proprio viaggio dell’uomo mela sua infanzia, vista ora con gli occhi di uomo adulto e “fortunato”. Mi sono piaciuti molto i racconti, che ti fanno vivere quelle piccole realtà, mi è piaciuto conoscere culture comunque di età differenti alla nostra. Mi piace il modo dell’autore di raccontare ogni piccolo dettaglio che sembra una minuzia ma che poi, nel toto del racconto prende importanza. I personaggi sono ben caratterizzati, alcuni possono sembrare addirittura un pò “strani”, ma ognuno ha un ruolo fondamentale nell’aiutare l’uomo a ripercorrere la sua vita. Potremmo definirlo quasi un romanzo di orazione, dove un passato burrascoso, vissuto in povertà aiuta l’uomo a vivere diversamente la vita da adulto. Non ho amato invece alcuni passaggi che ho trovato forse troppo lenti che alcune volte avevo voglia i saltare. Comunque, nell’insieme è un libro che ti permette di riflettere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore