Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lotto di 10 disegni a matita di grafite: 5 firmati e datati: E. Lapi al Museo di Storia Naturale, 1859 il più piccolo di mm. 245x335, i due più grandi di mm. 285x395 (i fogli). Raffigurano 5 teschi di grandi felini (leoni e tigri) inoltre altri 5 f - copertina
Lotto di 10 disegni a matita di grafite: 5 firmati e datati: E. Lapi al Museo di Storia Naturale, 1859 il più piccolo di mm. 245x335, i due più grandi di mm. 285x395 (i fogli). Raffigurano 5 teschi di grandi felini (leoni e tigri) inoltre altri 5 f - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lotto di 10 disegni a matita di grafite: 5 firmati e datati: E. Lapi al Museo di Storia Naturale, 1859 il più piccolo di mm. 245x335, i due più grandi di mm. 285x395 (i fogli). Raffigurano 5 teschi di grandi felini (leoni e tigri) inoltre altri 5 f
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
1.600,00 €
1.600,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione Gratis
1.600,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
Spedizione Gratis
1.600,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria antiquaria Gozzini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lotto di 10 disegni a matita di grafite: 5 firmati e datati: E. Lapi al Museo di Storia Naturale, 1859 il più piccolo di mm. 245x335, i due più grandi di mm. 285x395 (i fogli). Raffigurano 5 teschi di grandi felini (leoni e tigri) inoltre altri 5 f - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Emilio Lapi, Studiò all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ebbe come maestri R. Buonaiuti e G. Bezzuoli. A quest'ultimo dovette fare riferimento agli inizi della carriera quando ricevette dal principe A. Demidoff una commissione per diversi quadri devozionali di grandi dimensioni (per la Scuola d'insegnamento Reciproco a San Niccolò e per la stessa chiesa, perduti). A quel tempo eseguiva anche copie nelle gallerie fiorentine, per studio e per commercio. Nel corso degli anni '40 il suo stile volse verso una forma più minuta e luminosa, di ascendenza nordica. Dal 1841 espose soprattutto opere di genere alle mostre dell’Accademia e dopo il 1845 a quelle della Società Promotrice. Un tema di genere (Un pescatore) dipinse anche sulle pareti del Caffè Michelangiolo, nel 1852. Nel 1861 partecipò alla I Esposizione Nazionale Italiana con un soggetto elaborato per il concorso Ricasoli, che venne molto apprezzato: La Battaglia di Palestro (Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti). Si conoscono anche alcune sue caricature, fra cui quella di T. Signorini in kilt, seduto sulle nevi nei monti dell'Arran, intento a dipingere dal vero. Comanducci, ediz. 1972, vol. 3, pag. 1677. Ottime condizioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria antiquaria Gozzini
Libreria antiquaria Gozzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560907033733
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore