Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Lost Tapes. Sonate per pianoforte n.18, n.27, n.28, n.31 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Sviatoslav Richter
The Lost Tapes. Sonate per pianoforte n.18, n.27, n.28, n.31 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Sviatoslav Richter
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Lost Tapes. Sonate per pianoforte n.18, n.27, n.28, n.31
Disponibile dal 30/05/25
43,81 €
-10% 48,68 €
43,81 € 48,68 € -10%
Disp. dal 30/05/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 48,68 € 43,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 48,68 € 43,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Lost Tapes. Sonate per pianoforte n.18, n.27, n.28, n.31 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Sviatoslav Richter
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi pensa che non ci sia più nulla da dire sulla discografia di Sviatoslav Richter si sbaglia. Per sessant'anni queste registrazioni realizzate nei festival di Tours e Lucerna nel 1965 da Heinz Wildhagen, celebre producer Deutsche Grammophon, sono state custodite negli archivi dell’etichetta gialla. Accuratamente restaurate dagli Emil Berliner Studios, vengono ora pubblicate per la prima volta.
Come molti altri artisti, Richter sentiva di poter suonare più liberamente e di poter offrire performance migliori in concerto piuttosto che in studio. Queste straordinarie incisioni rivelano il pianista all'apice delle sue capacità ed evocano il commento di Van Cliburn: “È il modo di suonare il pianoforte più potente che abbia mai sentito”.
Le interpretazioni beethoveniane di Richter sono fenomenali. Le esecuzioni delle Sonate n. 18, 27, 28 e 31 mostrano un approccio straordinariamente moderno che non rinuncia mai a correre dei rischi per esprimere i contenuti musicali nelle forme più estreme.
La pianista Elisabeth Leonskaja, confidente di Richter, si è detta entusiasta della libertà artistica, della brillantezza tecnica e della profondità interpretativa presente in queste incisioni.
L'album è disponibile in CD e in doppio vinile da 180 grammi. Nel booklet è presente un’intervista con Elisabeth Leonskaja, un saggio di Jed Distler, note editoriali di Markus Kettner (in inglese) e fotografie rare.

Dettagli

Vinile LP
2
30 maggio 2025
0028948672141

Conosci l'autore

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Sviatoslav Richter

1915, Zitomir, Ucraina

Pianista ucraino. Autodidatta, si perfezionò con H. Neuhaus a Mosca, debuttando nel 1942 con sonate di Prokof'ev. A partire dal 1960 si affermò anche in Occidente come uno dei maggiori pianisti del secolo. Affrontò un repertorio vastissimo, da Bach al primo Novecento, sia solistico sia con orchestra e cameristico (spesso suonando con D. Ojstrach, O. Kagan, M. Rostropovic, il Quartetto Borodin, Fischer-Dieskau e la Schwarz­kopf) ma espresse la sua genialità soprattutto nella musica del primo Ottocento. Capace di «piegare» la tastiera alle più sottili sfumature timbrico-dinamiche, ha saputo imprimere alle sue interpretazioni una gamma espressiva che va dall'introversione con cui ha reso i prediletti Schubert e Schumann (e in certi casi anche Beethoven), all'oscura inquietudine (Liszt), dall'arguzia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 I. Allegro
2 II. Lebhaft, marschmäßig. Vivace alla marcia
3 III. Langsam und sehnsuchtsvoll. Adagio ma non troppo, con affetto
4 IV. Geschwind, doch nicht zu sehr und mit Entschlossenheit. Allegro
5 I. Moderato cantabile molto espressivo
6 II. Allegro molto
7 IIIa. Adagio ma non troppo
8 IIIb. Fuga. Allegro ma non troppo

Disco 2

1 I. Etwas lebhaft und mit der innigsten Empfindung. Allegretto ma non troppo (Original Version)
2 II. Lebhaft, marschmäßig. Vivace alla marcia (Original Version)
3 III. Langsam und sehnsuchtsvoll. Adagio ma non troppo, con affetto (Original Version)
4 IV. Geschwind, doch nicht zu sehr und mit Entschlossenheit. Allegro (Original Version)
5 I. Moderato cantabile molto espressivo (Original Version)
6 II. Allegro molto (Original Version)
7 III. Adagio ma non troppo - Fuga. Allegro ma non troppo (Original Version)
8 4. Fuga Allegro ma non troppo (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore