L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo l'appassionante "Un'eredità di avorio e ambra" e il meno apprezzato "La strada bianca" (solo per una mera questione di preferenza rispetto alla materia prima), questo "Lettere a Camondo" è delizioso. La forma epistolare restituisce un gran senso di intimità; a punta di penna si sprigiona tutta l'eleganza e la raffinatezza non solo di ciò che viene narrato, ma anche di come viene narrato. Si vive nel lusso e nella ricchezza estrema in cui ogni oggetto, ogni particolare architettonico, ogni complemento d'arredo raccontano l'Arte. "l'Illuminismo. O meglio, l'Illuminismo 'francese': conversazioni, cibo, porcellana, buone maniere, 'civilité' e possibilità sconfinate." Collezionismo e Bellezza come una forma di ossessione, oppure era semplicemente 'the way of life' di certe famiglie ebree arrivate a Parigi a cavallo fra Ottocento e Novecento: 'quelle famiglie'. Chi ha letto "Le variazioni Reinach" di Filippo Tuena*, sa cosa intendo. De Waal è uno di quegli scrittori che ti fa venire un'incredibile voglia di andare lì a vedere e a toccare con mano tutto ciò che descrive; un sorta di effetto Pamuk da "Museo dell'innocenza", per dire, con la differenza che in De Waal l'unica finzione è scrivere lettere a un defunto, ma non il loro contenuto. Quello tracciato da De Waal e Tuena è un percorso letterario peculiare che educa alla raffinatezza e al gusto, e che può interessare fino ad ammaliare. È una narrazione suggestiva, di pregio e lo consiglio fortemente, perché si intreccia abilmente e indissolubilmente con la Storia - dallo sfarzo alla tragedia - seguendo le tracce di vite e passioni umane, il gusto per il Bello, la preservazione e la persistenza dell'Arte e della Memoria. "Esiste una parola per descrivere l'odore del mondo dopo la pioggia: 'petricore'. Ha un che di francese."
Un altro bel libro di De Waal . Attraverso una corrispondenza immaginaria ci fa scoprire un mondo della alta borghesia ebraica a Parigi .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore