Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Ksenia. Le vendicatrici
Disponibilità immediata
6,40 €
6,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
8,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Zuckerman Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
10,50 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
8,62 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,00 € 8,25 €
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Zuckerman Libri
Chiudi
Memostore
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Ksenia. Le vendicatrici - Massimo Carlotto,Marco Videtta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ksenia. Le vendicatrici

Descrizione


Sullo sfondo dell’Italia di oggi, corrotta e criminale, quattro donne molto diverse tra loro decidono di ribellarsi al destino imposto da uomini sbagliati. il primo romanzo del ciclo «Le Vendicatrici».

Ksenia è venuta da molto lontano per inseguire il sogno del principe azzurro ed è sprofondata nell’incubo della «tratta delle spose». Ha solo un modo per liberarsi da quell’inganno e tornare a vivere: sfidare i suoi persecutori. Un’impresa impossibile, se sei sola, ma non se ad aiutarti intervengono Luz la colombiana, Eva la profumiera e la misteriosa, feroce Sara. L’amicizia le rende piú forti. L’amore le rende spietate.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
7 maggio 2013
317 p., Brossura
9788806212698

Valutazioni e recensioni

3,54/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(5)
4
(3)
3
(1)
2
(2)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

don
Recensioni: 5/5

La nota capacità degli autori di descrivere in maniera credibile e documentata la criminalità italiana (in questo caso con un particolare riferimento alla Capitale) viene messa al servizio di una trama intricata e appassionante. I personaggi principali, sebbene non abbiano un chissà quale spessore psicologico, sono descritti realisticamente, e soprattutto risultano imprevedibili al punto giusto (dando luogo a diversi colpi di scena). Una particolare nota di merito va inoltre all'ambientazione romana, che fra strozzini, coatti, cacio e pepe, scorci storici e maritozzi, contribuisce non poco a rendere il racconto ancor più intrigante e coinvolgente

alessandra
Recensioni: 2/5

Si fa leggere e anche velocemente; per fortuna che l'ho preso in biblioteca perchè più che un libro sembra un'ottima sceneggiatura. Avrei messo tre ma l'eccessiva caratterizzazione dei personaggi rende il libro un po' banale, oltre che scontato. Non leggerò altro, credo

TG
Recensioni: 4/5

Si legge tutto d'un fiato! Come sempre! I protagonisti e gli antagonisti possono essere migliorati!Penso comunque che comprerò anche gli altri romanzi.

Chiudi

Recensioni

3,54/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(1)
2
(2)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Marco Videtta

1956, Napoli

Marco Videtta ha pubblicato saggi e articoli su cinema e letteratura. Lavora come sceneggiatore, story editor e produttore per la fiction televisiva e il cinema. Il suo primo romanzo Nordest, scritto a quattro mani con Massimo Carlotto, è stato pubblicato da E/O nel 2005 e ha vinto il premio Selezione Bancarella. Un bell'avvenire (E/O 2009) è il primo romanzo che Videtta ha firmato col suo solo nome. Nel 2013, sempre in collaborazione con Massimo Carlotto, ha dato vita alla serie Le Vendicatrici. Nel 2019 pubblica L'uomo che scrisse la Bibbia (Neri Pozza).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore