L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
158 9788804557913 Ottimo (Fine).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' la storia diretta e senza giri di parole di un uomo solo per due motivi: perchè è sacerdote e perchè è omosessuale; con la differenza che la prima forma di solitudine è in un certo senso voluta per mestiere e apprezzata socialmente, mentre la seconda è imposta dal sistema che non sa apprezzare la natura e la naturalità dell'omosessualità e indifferente al sistema medesimo.Politi in puro stile giornalistico anglosassone, lascia al suo intervistato la libertà di esprimersi totalmente ma a differenza dello stile giornalistico anglosassone non chiede, non indaga, non dubita...o almeno tutto ciò non compare nel testo.Nel sacerdote cattolico gay emergono tutte le caratteristiche tipiche che la psicologia studia, in particolare l'omofobia interiorizzata che impedisce di vivere una sessualità libera da sensazioni di colpa che portano a definire i cruising una forma di suicidio indiretto dell'uomo omosessuale, colpevolizzando ogni azione tipica della comunità omosessuale maschile.Il suo ritorno al sacerdozio in seguito a un momento di esitazione appare come l'ennesima conferma di una forte omofobia interiorizzata che non lo porta ad elaborare il dolore di un rapporto amoroso finito male, ma a tornare nel sacerdozio come unica forma di realizzazione della felicità mai autenticamente trovata ma solo illusoriamente sfiorata.Poi, in seguito allo scandalo che ha colpito la Chiesa Cattolica in tutto il mondo per la scoperta di un consistente numero di preti pedofili, bene fa Politi a ricordare un concetto banale ma troppo spesso non considerato, ovvero che omosessualità e pedofilia sono due universi diversi (basta semplicemente ricordare come la lingua ne conia termini distinti).Insomma, il testo in questione è valido come invito per il clero cattolico a riconsiderare le proprie posizione in materia di diritti civili della comunità queer in Italia come nel resto del mondo, proprio partendo da una riconsiderazione dello status dei propri fedeli e pastori.Perchè gay sereni (preti o fedeli) significano una società migliore.
Emerge il dolore di quest'uomo, ma non un dolore che schiaccia ma un dolore che fa rinascere. E l'uomo che nasce è molto più adulto e capace di comprendere.
Più che una confessione uno sfogo, un mettersi a nudo. E cosa c'è di più difficile di mettere a nudo se non la propria anima, quando questa si identifica proprio con la parte più intima di noi, quando è NOI. Un lento sfogliarsi, uno spogliarsi, fino a rimanere solo noi, a fare i conti con noi. E che abissi che si aprono. Un libro bello, bello, bello ..... e coraggioso. E soprattutto un libro per tutti: gay e no, preti e no. Da leggere, per crescere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro è stato precedentemente pubblicato con il titolo La confessione. Un prete gay racconta la sua storia da Editori Riuniti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore