L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro mi ha cambiato la vita. Prima di leggerlo, non riuscivo a spiegare tante delle emozioni che avevo dentro. Mi sentivo incompresa e sola nel mio dolore. Questo libro è arrivato al momento giusto a dirmi che non sono sola, che ci sono tante altre ragazze che come me hanno dovuto limitare la loro libertà e sentirsi in colpa per una società spietata. La storia di Chanel non può lasciare indifferenti: è un turbinio di emozioni che travolge a ondate, fa piangere, a volte sorridere. Ed è questo ciò che ho amato di più di questo libro: non è un semplice decalogo di cosa prova la vittima; è pieno di speranza. Chiudendolo, senti addosso l’ingiustizia di tutto ciò che Chanel ha vissuto, certo, ma soprattutto ti senti speranzosa, pensando a quanto possiamo cambiare in questo mondo per renderlo un po’ più giusto, un po’ meno spietato. Leggetelo, tutte e tutti! Qualsiasi esperienza di vita abbiate, sono sicura che Chanel può insegnarvi qualcosa. Anche solo capire meglio il mondo in cui viviamo. E se un giorno il victim blaming finirà, sarà anche grazie a libri del genere.
Ho provato a cercare per un po’ la frase giusta che potesse rappresentare questo libro, ma non ci sono riuscita. Penso che la risonanza emotiva che scaturisce dalla sua lettura non sia rappresentabile in nessuna frase contenuta in esso, ma in un concetto generale e troppo difficile da spiegare. Troppo difficile da spiegare perché è di tutti, ma in modo diverso. Chanel Miller parla di violenza sessuale, ma è molto più di questo. Il potere di questo libro non l’ho trovato nella descrizione di una giustizia incapace di proteggere una donna o in una società che punta i riflettori sulla persona sbagliata . La capacità sta nel riuscire a porre l’attenzione su tante piccole rinunce che una donna è costretta ad imporsi sin da piccola per proteggersi. Ci dicono di non camminare da sole su strade isolate, di stare attente a non bere troppo perché ci renderebbe vulnerabili, ci farebbe abbassare la guardia. Ci creano un mondo minaccioso in cui se non vuoi essere violata devi stare in guardia, stare attenta a non mandare messaggi sbagliati. Perché si sa che se poi sei vittima di stupro un po’ è perché te lo sei cercata. Quindi la società ci insegna a limitare la nostra libertà, perché non è capace di insegnare ad un uomo a controllare i suoi istinti? La violenza non è solo nell’atto dello stupro o dell’aggressione sessuale, ma c’è violenza tutte le volte in cui una donna deve sentirsi costretta per essere accettata, tutte le volte che per strada deve abbassare lo sguardo per paura che la macchina si fermi e tutte le volte che sotto un articolo di giornale in cui si racconta di uno stupro c’è un commento che contiene un ‘si però..’. È violenza ogni forma di restrizione di libertà che una donna si impone giorno dopo giorno in una società in cui è normale fare la cosa sbagliata “perché è nel suo istinto “ ed è sbagliato fare una cosa normale come sentirsi belle o bere un po’ di più ad una festa “perché un po’ se l’è cercata”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore