L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2024
Vincitore dell’European Union Prize for Literature 2020.
Vincitore del Premi Llibres Anagrama de Novel·la 2019.
Vincitore del Premi Núvol 2019.
Finalista del Premio Òmnium 2019.
Vincitore Del Premio Cálamo 2019.
«Una festa dell’immaginazione.» – El País
Per primi arrivano la tempesta e il fulmine che uccide Domènec, il poeta contadino. Quindi entra in scena Dolceta, che racconta la storia di quattro donne impiccate come streghe. Poi c’è Sio, costretta ad allevare i figli da sola tra i monti di Matavaques. E ancora le “trombe dei morti”, i funghi che con il loro cappello nero e succulento celebrano l’immutabilità del ciclo della vita.
Irene Solà ha scritto un romanzo in cui prendono voce donne e uomini – ma anche fantasmi e diavoli, nuvole e piante, cani e uova – che si trovano a convivere nei Pirenei. Una terra di confine sui cui aleggia il ricordo di secoli di lotte per la sopravvivenza, persecuzioni guidate dal fanatismo, guerre fratricide, e tuttavia incarna una bellezza che non ha bisogno di aggettivi. Terreno fertile per liberare il desiderio di raccontare storie. Un posto per immaginare che la morte, come la vita, non è mai qualcosa di definitivo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Campodron, Girona, Catalogna In tempi diversi… Avete mai sentito parlare le nuvole? Avete mai ascoltato le chiacchiere tra i funghi? E cosa pensano le montagne? Ci sono anche le encantadas che apportano il tratto gotico, mistico e magico. Madre natura onnipresente e onnipotente come dev’essere, invece ci si scorda da dove veniamo, ci si dimentica la fisiologia alla base di tutto… di noi, uomini e animali, ma poco cambia. Lutto e morte, lascia andare… (Ri)Nascita e vita, accogli e sii grato! “Mi rendo conto dei tranelli che mi tende la memoria. Delle trappole che prepara la mente, portandomi a pensare solo alle cose belle, scegliendo le mele buone dal cesto e buttando via, come bucce, come castagne matte, le cose brutte, come se mai fossero esistite.” Irene Solà spicca tra i migliori scrittori emergenti in Europa ed in questo libro ci parla in un modo nuovo seppur si scorga un non so che di antico e ancestrale. Poesia e romanzo in un gioco onirico e ancestrale che riporta il lettore alle origini, nelle viscere. Il punto di vista narrato cambia continuamente, di volta in volta, in un susseguirsi tra umano e non fino a chiedersi chi è l’umano ma fornendo le risposte e ricollocando la natura al primo posto… come dev’essere e com’è anche se facciamo finta che non sia vero. Un romanzo? Un ciclo di racconti? Poesia? Non saprei nemmeno rispondere, è una lettura che chiede uno sforzo al lettore, il tempo esiste ma non è importante, i protagonisti ci sono ma non sono loro, a tratti credevo di non aver capito nulla invece no… l’autrice invece fa compiere uno sforzo verso una forma mentis soltanto dimenticata e se vi siete mai sentiti inquisiti troverete la chiave di lettura per questo piccolo grande capolavoro. Un volume unico, originale, bello da leggere e da guardare. Se riuscite ancora a scorgere il fatto che noi veniamo dopo… questo libro fa per voi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore