L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Un saggio che ci invita a conoscere l'inverno e la storia del rapporto dell'uomo con il gelo, fino a coglierne la lentezza come un dono da riscoprire.
«Questo primo saggio, dedicato alle stagioni, a cui hanno fatto seguito altre tre imperdibili narrazioni, ci conduce, dopo il piacevole excursus a noi. Ci fa riflettere sul nostro bisogno di legarci al ritmo della natura, anche nelle nostre frenetiche città, dove la natura sembra assente.» - Lella Baratelli
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Inverno” è la storia millenaria di una natura che trattiene il respiro. Raccontare l’inverno significa parlare della stagione della sospensione, tanto dei lavori agricoli, quanto della guerra. E’ uno dei momenti più forti dell’anno, scandito da riti religiosi e dalla speranza di rinnovamento essi esprimono.
Mi aspettavo qualcosa di più dalla lettura del libro di Vanoli. Molte osservazioni e descrizioni sono scontate.
Questo piccolo saggio, denso di notizie utili e curiose, dalla lettura leggera, parla dell'inverno a coloro che lo amano e conquista coloro che lo detestano, costringendoli ad osservarne il significato e la complessità. Ci dice la storia, gli avvenimenti, le difficoltà ma, soprattutto, la poesia di questa stagione apparentemente avara e dura che nasconde, dentro le case e nel cuore degli uomini, il calore di un fuoco che riscalda ed illumina. Potremmo dall'inverno imparare il silenzio, l'attesa attiva, la riconoscenza del tempo che sa custodire le cose, modalità che oggi disconosciamo. L'incipit ci da la traccia del viaggio nella stagione austera che faremo: "Ti racconto l'inverno." Dietro alle parole c'è il mondo incantato che sta dentro alle cose.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore