Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 139 liste dei desideri
Inverno. Il racconto dell'attesa
Disponibilità immediata
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 15,00 € 6,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Memostore
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Multibook
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Inverno. Il racconto dell'attesa - Alessandro Vanoli - copertina
Chiudi
Inverno. Il racconto dell'attesa

Descrizione

Un saggio che ci invita a conoscere l'inverno e la storia del rapporto dell'uomo con il gelo, fino a coglierne la lentezza come un dono da riscoprire.

«Questo primo saggio, dedicato alle stagioni, a cui hanno fatto seguito altre tre imperdibili narrazioni, ci conduce, dopo il piacevole excursus a noi. Ci fa riflettere sul nostro bisogno di legarci al ritmo della natura, anche nelle nostre frenetiche città, dove la natura sembra assente.» - Lella Baratelli


Il gelo e la neve: una bianca, gentile, morte che porta in sé nascosta la promessa della vita. Raccontare l’inverno obbliga a fare i conti con le nostre paure e i nostri limiti, e con una parte profonda della storia umana: le grandi glaciazioni, la lotta per la sopravvivenza, ma anche un’attesa di rinascita che si riflette nei miti e nelle feste più antiche. Stagione della sospensione, tanto dei lavori agricoli quanto della guerra, e al contempo uno dei momenti cardine dell’anno, per i suoi riti religiosi e la speranza di rinnovamento che essi portavano. Inseguirla nei secoli significa narrare di cacciatori, malattie, estenuanti ritirate militari, ma anche di esseri fatati nascosti nel cuore della terra, di feste e magie a lume di candela, di veglie davanti al fuoco. Dipinti, musiche, storie, dove il freddo e il mistero si fanno protagonisti. E così per secoli, sino a un presente globalizzato in cui l’inverno appare arretrare di fronte ai mutamenti globali; e quel senso di sospensione, festivo e mortale al tempo stesso, oscilla tra richiami sempre più commerciali e un bisogno profondo, intimo, al quale ci accorgiamo di dovere ancora attingere.

Dettagli

2018
18 ottobre 2018
224 p., ill. , Brossura
9788815278258
Chiudi

Indice

Ti racconto l’inverno
L’inverno delle origini
Il primo inverno della terra.
L’inverno mediterraneodei greci e dei romani.
Quando il cielo sioscura: i monasteri.
La nascita di Cristo al centrodell’inverno.
L’arrivo dei magi.
L’inverno dellaguerra.
L’invenzione del presepe.
Il carnevale,i morti e la rinascita.
L’inverno moderno
La piccola era glaciale.
Lutero, san Nicola e l’alberodi Natale.
Breve storia del colore bianco.
Invernofiammingo.
Ammalarsi.
Una parentesi:mondo islamico e inverno.
Vestirsi.
Il freddocome alleato: la Russia.
L’inverno delle scopertegeografiche.
L’incanto di Venezia e di Vivaldi.
L’inverno dell’intimità e dell’attesa
L’anima russa e il Generale Inverno.
I fiori dighiaccio: Goethe e Andersen.
Il suono dell’inverno.
Bianco Natale.
Quando l’inverno cominciòa farsi più caldo.
Pattini d’argento.
Le nevid’oriente.
Dipingere emozioni.
Alla ricercadell’inverno estremo: la conquista dei poli.
Il sergente nella neve.
Sport invernali.
All’altro capodel mondo.
L’invenzione di Babbo Natale.
Quelche resta dell’inverno.
Alla fine della storia
Libri, storie, persone: dietro l’inverno

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 4/5

"Inverno” è la storia millenaria di una natura che trattiene il respiro. Raccontare l’inverno significa parlare della stagione della sospensione, tanto dei lavori agricoli, quanto della guerra. E’ uno dei momenti più forti dell’anno, scandito da riti religiosi e dalla speranza di rinnovamento essi esprimono.

Lorenzo Cortesi
Recensioni: 2/5

Mi aspettavo qualcosa di più dalla lettura del libro di Vanoli. Molte osservazioni e descrizioni sono scontate.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Questo piccolo saggio, denso di notizie utili e curiose, dalla lettura leggera, parla dell'inverno a coloro che lo amano e conquista coloro che lo detestano, costringendoli ad osservarne il significato e la complessità. Ci dice la storia, gli avvenimenti, le difficoltà ma, soprattutto, la poesia di questa stagione apparentemente avara e dura che nasconde, dentro le case e nel cuore degli uomini, il calore di un fuoco che riscalda ed illumina. Potremmo dall'inverno imparare il silenzio, l'attesa attiva, la riconoscenza del tempo che sa custodire le cose, modalità che oggi disconosciamo. L'incipit ci da la traccia del viaggio nella stagione austera che faremo: "Ti racconto l'inverno." Dietro alle parole c'è il mondo incantato che sta dentro alle cose.

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Vanoli

1969, Bologna

Alessandro Vanoli ha lavorato come docente e ricercatore in numerose università, tra cui l’Università di Bologna e l’Università Statale di Milano, e ha insegnato arabo presso differenti istituzioni. Si è occupato prevalentemente di storia mediterranea, di rapporti tra mondo cristiano e mondo musulmano e di presenza islamica nelle Americhe. Tra le sue pubblicazioni: Le parole e il mare (2005), La Spagna delle tre culture (2006), La Sicilia musulmama (2012), Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo (2015), Storie di parole arabe (2016), Strade perdute. Storia mondiale del vecchio continente (2019) e con Amedeo Feniello Storia del mediterraneo in 20 oggetti (Laterza, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore