Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni In ostaggio

In ostaggio di Robert Redford, Helen Mirren, Willem Dafoe, Alessandro Nivola, Matt Craven, Melissa Sagemiller
Recensioni: 2/5
All'apparenza Wayne e sua moglie Eileen Hayes hanno realizzato tutti i loro sogni fino a quando improvvisamente Wayne viene sequestrato in pieno giorno nella sua tranquilla dimora a Pittsburgh. Eileen, interrogata ripetutamente dall'FBI che conduce le indagini, inizia un meticoloso processo d'introspezione, diventando però lei stessa una vittima. Viene alla luce una vita nascosta dietro alle apparenze: i sospetti, i segreti, le inadeguatezze. Wayne, che si era vantato di essere un astuto negoziatore, dovrà condurre con abilità la sua trattativa più importante, quella per la sua vita.)
2,4/5
Recensioni: 2/5
(5)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

antonio stasi
Recensioni: 3/5

Nell’ ecletticità di Redford si delinea oltre che alla grande sensibilità anche la sottile simpatia quasi irriverente e carismatica…qualità che lo stesso attore incoraggia nella sua vita fuori dal set. Si evidenziano alcuni interventi di Robert Redford all’interno del film. Ad esempio le attenzioni e l’amore definitivo che quest’ultimo desta nei confronti della moglie..pur intrattenendo una relazione con un’altra donna. In questa espressione figurata, voluta fortemente da Redford si colloca con molta attenzione la natura bigama dell’uomo... realizzato nella propria professione e nella propria autostima, che lo persuade ad amare anche un’altra donna, esprimendo una vita parallela impossibile ed inimmaginabile per chiunque altro…soprattutto per il personaggio che interpreta William Dafoe… Finale inaspettato. Un bel film.

Federico2
Recensioni: 1/5

mi dispiace che un attore formidabile come Robert Redford, ed un secondo altrettanto di valore come Willem Dafoe, si siano messi a disposizione per questo pseudo-regista alla sua prima e orrenda direzione cinematografica della sua vita. Banale, prevedibile, irreale( 1 ora di scampagnata tra i boschi), infantili discorsi ( il sangue è di suo marito! Risposta: potrebbe non essere vivo! Risposta della moglie: Allora è morto!)... per favore , bruciate questa pellicola

maurizio
Recensioni: 3/5

Effettivamente è un po' lento. In particolare le meditazioni dei vari personaggi, specie quelle tra rapito e rapitore non sono certo da film d'azione. Ottimo Dafoe nell'ennesimo ruolo di cattivo. Trama un po' incongruente, dalla "passeggiata" nel bosco, al telefonino che l'FBI non traccia ....

Marco
Recensioni: 4/5

Non sono per niente d'accordo con Federico. Film diretto e recitato splendidamente, Helen Mirren è bravissima.

federico
Recensioni: 1/5

Troppo pesante!!! E' di una lentezza clamorosa. Per gli amanti dei film fondati sulla psiche dei personaggi.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore