Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli imperi centrali nella grande guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia. Catalogo della mostra dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano... - copertina
Gli imperi centrali nella grande guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia. Catalogo della mostra dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano... - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli imperi centrali nella grande guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia. Catalogo della mostra dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano...
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli imperi centrali nella grande guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia. Catalogo della mostra dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano... - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla fine di luglio 1914, i rumori di guerra accendono le tensioni lungo il confine. Dal 31 luglio 1914 l'arrivo di fucilieri e artiglieri tedeschi lascia presagire lo scontro. Il 3 agosto la guerra è dichiarata e scontri si verificano nello stesso giorno sul Colle di Sainte-Marie. Da agosto a novembre 1914 s'intraprende una guerra di movimento in cui ciascuno cerca di conquistare il maggior numero di punti strategici. I combattimenti in questo periodo sono molto cruenti. L'8 agosto 1914 gli Jäger tedeschi affrontano il 31° battaglione di fucilieri francesi a piedi presso Renclos des Vaches. I francesi cadono sotto i nutriti colpi delle mitragliatrici tedesche. Il 14 agosto i francesi lanciano una grande offensiva e liberano per poco tempo Sainte-Marie-aux-Mines. Nell'autunno del 1914, i francesi compiono delle operazioni mirate a fissare dei punti o cime strategiche. Alla fine del 1914 la guerra di movimento si trasforma in guerra di posizione. La rete di strade e di camminamenti esistenti è completata da sentieri specificatamente guidati, a volte scavati nella roccia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
104 p., ill. , Brossura
9788854862920
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore