IBS Café > Libri
10 personaggi dei libri con cui intrattenere una conversazione
I libri per noi lettori sono compagni di vita: ad ogni momento importante, ad ogni fase, ad ogni cambiamento corrisponde un romanzo sul comodino, che viene poi ricordato con affetto. Spesso sentiamo i libri così vicini e ci immedesimiamo talmente tanto nei protagonisti che questi cominciano ad assumere fattezze reali. Come si comporterebbe Jo March al suo primo colloquio di lavoro? Oppure, come reagirebbe Rossella O’Hara davanti all’insistenza di un corteggiatore indesiderato? Interroghiamo i libri come se fossero oracoli, e loro, a volte, rispondono. Ma quali sono i personaggi letterari con cui sarebbe più piacevole intrattenere una conversazione? Ne abbiamo scelti dieci tra i più interessanti, consapevoli che la lista dovrebbe essere molto più lunga!
1. Sherlock Holmes
LIBRO: Sherlock Holmes. Tutti i romanzi
AUTORE: Arthur Conan Doyle
Inutile negarlo, tutti vorremmo constatare di persona le capacità deduttive del famoso investigatore creato dalla penna di Conan Doyle. Cosa sarebbe capace di svelare di noi osservando soltanto il nostro orologio o il risvolto della giacca?
I libri con i 10 personaggi letterari
2. Holden Caulfield
LIBRO: Il giovane Holden
AUTORE: J. D. Salinger
Detestato dalla metà dei suoi lettori e amato follemente dall’altra, Holden è un adolescente logorroico che incarna il mito di Peter Pan e spiazza per l’acume di alcune osservazioni. Quanto sarebbe bello discutere con lui su dove vanno le anatre di Central Park quando il lago ghiaccia?
3. Elizabeth Bennet
LIBRO: Orgoglio e pregiudizio
AUTRICE: Jane Austen
La lingua tagliente della protagonista di Orgoglio e pregiudizio è una delle più ammirate della letteratura. I sottintesi ironici dei suoi discorsi divertono solo chi è abbastanza acuto da coglierli: per questo una conversazione con lei diventa una sfida di intelligenza e umorismo. Ma attenti, potreste non accorgervi che vi sta sottilmente prendendo in giro!
4. Il sognatore de Le notti bianche
LIBRO: Le notti bianche
AUTORE: Fëdor Dostoevskij
Alcuni personaggi di Dostoevskij sono accomunati da uno stupore infantile, immersi in una atmosfera trasognata. Il protagonista di questo racconto intrattiene con una ragazza uno dei più bei dialoghi che siano stati scritti: un antidoto alla tristezza, alla solitudine, alla disillusione (malgrado il finale e, d’altronde, “un minuto intero di beatitudine! È forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?”).
5. Il grande Gatsby
LIBRO: Il grande Gatsby
AUTORE: Francis Scott Fitzgerald
Ricco, tormentato, disperatamente innamorato. Anche Jay Gatsby è un sognatore che potremmo ascoltare per ore, magari mentre sorseggiamo un cocktail in un locale dove si suona musica jazz: ci parlerebbe di Daisy Fay o delle incredibili avventure vissute in guerra?
6. Atticus Finch
LIBRO: Il buio oltre la siepe
AUTORE: Harper Lee
Non c’è altro da aggiungere. Atticus Finch è il padre, l’amico, il confidente con cui tutti avrebbero voluto crescere. Ogni conversazione con lui sarebbe edificante e formativa. Ovviamente, però, fingiamo che “Va’, metti una sentinella” non sia mai stato scritto.
7. Woland
LIBRO: Il Maestro e Margherita
AUTORE: Michail Bulgakov
Va bene, non è molto comune desiderare di scambiare quattro chiacchiere con il diavolo in persona. In realtà, come sappiamo, Woland è più precisamente "parte di quella forza che vuole costantemente il male e opera costantemente il bene". E noi, da lui, vorremmo solo svelato qualche segreto sulla vita, la morte, il futuro. Che sarà mai?
8. Dorian Gray
LIBRO: Il ritratto di Dorian Gray
AUTORE: Oscar Wilde
Solo chi conosce la prosa barocca di Oscar Wilde può comprendere il piacere di una conversazione fittizia con Dorian Gray. Mettiamo da parte le sue manie di giovanilismo e lasciamoci sedurre da una stimolante conversazione sull’edonismo, la moralità e la natura del peccato!
9. Albus Silente
LIBRO: Harry Potter e la pietra filosofale
AUTORE: J.K. Rowling
Nel preside della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts confluiscono saggezza, eccentricità e ironia, elementi che lo rendono uno dei più affascinanti conversatori di tutti i tempi. O forse il suo sguardo intelligentissimo, che scintilla attraverso gli occhiali a mezzaluna, varrebbe più di mille parole?
10. Vianne Rocher
LIBRO: Chocolat
AUTRICE: Joanne Harris
L’ammaliante protagonista del famoso libro di Joanne Harris sarebbe in grado, in pochissimo tempo, di indovinare la qualità di cioccolato più adatta a voi. Non credetelo un banale trucco, perché le avrete in questo modo consegnato le chiavi del vostro cuore. Poco male, comunque: al cioccolato, e a un sorriso dei suoi, non si può far altro che cedere.
di Federica Urso