L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
A Natale siamo tutti più buoni. E, nel caso di Malù Ferrari, archeologa con la passione per il giallo, anche più testardi e perspicaci del solito.
Può un corso di pasticceria aprire le porte di un'indagine? Certo, se gli investigatori sono i quattro coinquilini di via Atri 36. L'innata curiosità di Malù la porta a seguire un laboratorio di cake design al Vomero Hill, un lussuoso albergo napoletano, ed è qui che Emiliano, un compagno di corso, la coinvolge in un'indagine non ufficiale sulla morte della madre, ex direttrice dell'hotel. Il caso è stato archiviato come "morte naturale" ma a lui non sembra tale, soprattutto da quando ha scovato un'agenda su cui la donna ha lasciato degli appunti misteriosi. Quando Emiliano viene trovato morto nel suo appartamento, anche Malù se ne convince: qualcuno voleva metterlo a tacere. Ma riuscirà a dimostrare al commissario De Iuliis che un malore e una rapina finita male, avvenuti a due anni l'uno dall'altra, nascondono in realtà due omicidi? E quali segreti custodiscono le camere del Vomero Hill? Per scoprirlo Malù può contare su una formidabile squadra di Irregolari: la sua Watson, ovvero Ariel, traduttrice di thriller sanguinolenti e romanzetti rosa; Samuel, sardo-nigeriano dalle mille qualità, non ultima la fierezza con cui osserva le tradizioni natalizie cagliaritane; Kobe, pianista giapponese dall'italiano fantasioso, alla ricerca del regalo perfetto per la sua Ayumi; e ovviamente il gatto nero Mycroft e il suo fiuto infallibile. Improbabili travestimenti, interrogatori ai confini della legalità, un vecchio caso mai chiuso e uno nuovo che non poteva capitare in un momento più sbagliato: pochi giorni prima di Natale, in una Napoli sfavillante, tra le luci dei quartieri dello shopping e i vicoletti del presepe di San Gregorio Armeno, fra incursioni di zampognari e dolci irresistibili. Districarsi non è facile, ma per i quattro detective dilettanti la vera impresa sembra essere un'altra, ben più ardua: la costruzione di un albero di Natale a prova di gatto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grand Hotel è il quinto volume della serie “gialla” Mycroft, il gatto detective. Naturalmente, non è il gatto a investigare ma la sua padrona, Malù un’archeologa molto curiosa. Insieme a lei una “banda” che più strana non si può. Abbiamo infatti, Ariel, traduttrice di libri thriller e horror, Samuel, sardo-nigeriano orgoglioso delle sue origini, Kobe, pianista giapponese e infine, Mycroft, il gatto nero. Oltre a essere amici, i quattro sono anche coinquilini. Le vicende sono ambientate a Napoli durante il periodo natalizio e sono raccontate attraverso il punto di vista di Ariel. Probabilmente gli americani lo considererebbero un esempio di cozy mystery ovvero uno di quei gialli dove c’è un delitto da risolvere ma è tutto trattato in toni leggeri quindi niente scene di violenza per creare ansia nel lettore, nessuna ambientazione inquietante, niente protagonisti con lati oscuri e via di seguito. Sinceramente non ho letto i precedenti ma non ho avuto alcun problema a seguire la storia. Mi sono piaciute le digressioni legate al mondo delle tradizioni natalizie, un po’ meno quelle inutili ai fini dell’indagine perché spezzavano un po’ troppo il ritmo. La parte mystery è effettivamente gestita in maniera non proprio realistica ma coinvolge e scorre veloce. Carino ma è troppo “leggero” per i miei gusti e anche se mi ha strappato qualche sorriso, non sono riuscita ad affezionarmi ai personaggi (forse perché troppo macchiettistici?). Forse, lo consiglierei a chi non ha mai letto “gialli”.
Non ricordo da quanto non ridevo tanto leggendo un libro. L'autrice ha saputo dar vita a personaggi normali che però riescono sempre a divertire con le loro avventure e trovate. Mycroft è adorabile. Davvero piacevole da leggere e rileggere
L'idea di fondo di questo romanzo è potenzialmente accattivante: un giallo corale ambientato a Napoli nel periodo natalizio. Peccato che il risultato sia veramente di una noia mortale. Non succede niente. Il lettore sprofonda nel tedio più assoluto: non c'è un palpito, non c'è un minimo di suspense, la narrazione si perde dietro a minuzie e particolari che vorrebbero dare colore ma fanno solo venir voglia di saltare le pagine. In mezzo a questo confuso rumore di fondo, prende corpo, si fa per dire, un'indagine non ufficiale del tutto inverosimile (perché va bene la sospensione dell'incredulità, ma non sta né in cielo né in terra che la polizia giudiziaria tolleri grossolane intromissioni da parte di estranei alle indagini, a cui viene addirittura fornita documentazione riservata senza battere ciglio) e che va avanti a forza di coincidenze stiracchiate verso un finale, è appena il caso di dirlo, ampiamente prevedibile. Ciliegina sulla torta, viene fatto uso a piene mani di onomatopee fumettistiche (driiiiiiiiiin, meow, pepepepepeeee, argh...). Ho davvero faticato a non abbandonare il libro in corso di lettura, e alla fine sono arrivata in fondo per pura testardaggine, perché non mi piace lasciare i libri, ancorché mediocri, a metà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore