L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Originale ritratto di Maria presentata attraverso alcune opere d'arte. Cacciari fa emergere la ricchezza di una delle figure cardine della spiritualità occidentale, con uno scritto profondo e complesso nonostante l'esiguo numero di pagine. Meditazione laica che coglie la profondità della figura di Maria, icona della congiunzione tra parola di Dio e dell'uomo, terra che si fa cielo.
Questo scritto del Prof. Cacciari raggiunge sicuramente un obiettivo: dal mistero si passa al caos buio più nero della mente. E' meglio allora sentire una sola campana, quella della cosidetta parola di Dio/Yhwh, padre del Cristo, creatura kimerica, mitologica, e nemmeno tanto originale, metà uomo e metà dio (scusate) per la bestemmia blasfemica, nato da una bambina di 14 anni, (ingravidata dal dio/Yhwh del Vecchio Testamento ) che per "DOGMA" è diventata: vergine (come la madre di Budda e di tanti altri prima di Cristo), generata per Immacolata Concezione ( infatti dovendo nascere prima del commesso da Adamo peccato originale, che darà la morte ) circa 6000 anni orsono, cioè all'inizio della creazione,(le date coincidono!! ), e sempre per "DOGMA" (vale a dire verità divina, detta da uomini con particolari facoltà sovrumane, quindi non discutibile nemmeno per sogno), fatta salire in "cielo" (..ma che vor dì ? e anzi con tutto il corpo!! ...a viva!!!!..., perchè ai teologi cristiani non è mai piaciuta la morte,,,,,,,e quindi non poteva riguardare lei .....risposta….. << NON POI CAPI' , ma è così , e basta >> Comunque il peccato originale è una burla inventata dai "SACERDOTTI" per confondere le idee all'Umanità e soprattutto per rendere la esistenza umana " UNA VALLE DI LACRIME" quando invece a guardar bene, con un minimo di saggezza che Dio Creatore ci ha donato con AMORE e tutti gli altri mezzi e soprattutto attraverso la "conoscenza e la consapevolez per tendere a LUI, noi in quanto spiritualmente creati già eterni, come Dio, scintille di Dio. Infatti ciò si evince, anche per chi ci crede) nel momento della cacciata dall'Eden, Yhwh pone un cherubino a difesa dell'entrata, < con una spada roteante e fiammeggiante, ad impedire ad Adamo di rientrare e furtivamente mangiare del frutto di quell'altro albero, quello dell'Eternità e così facendo diventi come dio/Yhwh >..ma anche questa è una burla infatti l'uomo è creato da Dio Creatore, già Eterno, nello spirito..
Un grande pensatore per un libro nato per far pensare. Semplice, nonostante l'argomento, lascia il segno. Ottimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore