L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un personaggio straordinario, che ha tenuto testa prima a Robespierre poi a Napoleone. Un uomo dalle immense capacità politiche e di comprensione delle vicende umane, vissuto in un'epoca di grande trasformazione della società e dell'Europa intera a contatto con i potenti, dei quali è stato servitore e minaccia allo stesso tempo. Raccontato da uno dei più grandi biografi mai esistiti. Un libro avvincente, intrigante, imperdibile.
Fouchè di Stefan Zweig 4 /5 Una biografia scritta da un grande scrittore su un uomo che ha sempre combttuto con i grandi della storia come Napoleone e Robesbierre usando ogni sorte di opportunism per arricchirsi e crescere di potere . Una meravigliosa pagina di storia che nonsi legge nei libri di storia. Unicodifetto una scrittura microspica che rende difficile la lettura ai meno giovani. pagg.186 aprile 2017 edizioni castelvecchi
Sto leggendo con gran voracità tutti gli scritti di questo magnifico autore del quale sino a non molto tempo fa non era purtroppo possibile reperire alcun volume. Delle biografie di recente ripubblicate, quella dedicata a Joseph Fouché risulta innegabilmente tra le più avvincenti ed esaltanti, sontuosamente composta con andamento quasi mozartiano. Si legge d'un fiato. Quanto al personaggio in questione, fu senza dubbio tra i più misteriosi ed inquietanti del suo tempo. Traditore nato, ipocrita moralista, Zweig sottolinea come in molti, prefiggendosi di descriverlo, non poterono non intingere la penna nel fiele. Dapprima fervido ed acceso sostenitore dei valori della Rivoluzione francese, successivamente fu per molto tempo a capo del Ministero di Polizia politica. Visse costantemente nell'ombra e nella penombra, il suo "regno" era non già il giorno, ma la notte, temuto ma parimenti stimato da personaggi tra loro profondamente antitetici quali Maximilien de Robespierre e Napoleone Bonaparte. Tardi, ma con gli interessi, sconterà l'errore di non aver mai voluto servire un'idea o una passione morale dell'umanità, seguendo invece, sempre, il mutevole favore degli uomini. Impossibile non annoverare Stefan Zweig tra i maggiori intellettuali e scrittori dello scorso secolo. Una lettura imperdibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore